> Provincia di Catania > Catania > Farmacie aperte intervallo pomeridiano

Farmacie di turno a catania e nella provincia di Catania aperte oggi

> Provincia di Catania > Catania > Farmacie aperte intevallo pomeridiano

Farmacie di turno a catania e nella provincia di Catania aperte oggi

Farmacie Aperte Intervallo Pomeridiano

 Cerca le Farmacie aperte di Oggi 06/09/2025 11:%i

  Cerca le Farmacie aperte di Oggi 06/09/2025 11:56

 Cerca le Farmacie aperte di turno Oggi : 06 set 2025

 Cerca le Farmacie aperte di Oggi 06/09/2025 11:%i

  Cerca le Farmacie aperte di Oggi 06/09/2025 11:56

 Cerca le Farmacie aperte di turno Oggi : 06 set 2025

Risparmia fino al 50% nelle Farmacie Prenotando con aCatania.it.                                                         vedi tutte le offerte

2  Recensioni

Farmacia Bucolo Barberina, Via Vittorio Emanuele, 502 , 95033 Biancavilla, CT, Italia, 95033 Biancavilla, Città metropolitana di Catania

Non ci sono contenuti da mostrare

2  Recensioni

Farmacia Musumeci della Dr.Ssa Merendino Stefania, Via Umberto, 63, Camporotondo etneo CT, Italia, 95040 Camporotondo Etneo, Città metropolitana di Catania

Non ci sono contenuti da mostrare

2  Recensioni

Farmacia Zahami Dott.ssa Eleonora, Via Roma, 187 Belpasso CT, Italia, 95032 Belpasso, Città metropolitana di Catania

Non ci sono contenuti da mostrare

2  Recensioni

Farmacia Lombardo Dr. Daria Giselda Silvia, Via Roma, 260, Belpasso CT, Italia, 95032 Belpasso, Città metropolitana di Catania

Non ci sono contenuti da mostrare

2  Recensioni

Via Vittorio Emanuele III, 185 Belpasso

Non ci sono contenuti da mostrare

2  Recensioni

Farmacia Spitaleri Giuseppe, Via Catena, 1, Adrano, CT, Italia, 95031 Adrano, Città metropolitana di Catania

Non ci sono contenuti da mostrare

2  Recensioni

Farmacia Murabito Luigi, Via San Filippo, 180 Adrano, CT, Italia, 95031 Adrano, Città metropolitana di Catania

Non ci sono contenuti da mostrare

2  Recensioni

Farmacia Mandragona, Via Spampinato Aurelio, 35 , Adrano, CT, Italia, 95031 Adrano, Città metropolitana di Catania

Non ci sono contenuti da mostrare

2  Recensioni

Farmacia Lo Cascio, Via della Regione, 36 , Adrano, CT, Italia, 95031 Adrano, Città metropolitana di Catania

Non ci sono contenuti da mostrare

2  Recensioni

Farmacia Longo Adrano, Piazza Umberto, 70, Adrano, Adrano CT, Italia, 95031 Adrano, Città metropolitana di Catania

Non ci sono contenuti da mostrare

2  Recensioni

Farmacia Foresta Dei Dott.Vito E Dario Foresta Snc, Via San Pietro, 145, Adrano CT, Italia, 95031 Adrano, Città metropolitana di Catania

Non ci sono contenuti da mostrare

1  Recensioni

Farmacia Catania Musumeci, Via Cappuccini, 81 , Adrano, CT, Italia, 95031 Adrano, Città metropolitana di Catania

Non ci sono contenuti da mostrare

2  Recensioni

Farmacia dott.sse Bua, Piazza Sant'Agostino, 8, Adrano, CT, Italia, 95031 Adrano, Città metropolitana di Catania

Non ci sono contenuti da mostrare

2  Recensioni

Farmacia Bertino Dott.ssa Nicoletta, Via Vittorio Emanuele, 308, Adrano, CT, Italia, 95031 Adrano, Città metropolitana di Catania

 Veterinaria,Sanitari,€€-€€€ prodotti Omeopatici

0.4 km Sicilia

Non ci sono contenuti da mostrare

2  Recensioni

Farmacia Neri Della Dottoressa Neri Maria, Via Giuseppe de Felice, 7, Aci Sant'Antonio, CT, Italia, 95025 Aci Sant'Antonio, Città metropolitana di Catania

Non ci sono contenuti da mostrare

2  Recensioni

Farmacia Dott.ssa Carpino ,VIA LAVINA 158/E/F Aci Sant'Antonio, CT, Italia, 95025 Aci Sant'Antonio, Città metropolitana di Catania

Non ci sono contenuti da mostrare

Guarda la Mappa

  • Zona

  • Distanza dal centro di Catania

  • Servizi Farmacia

  • Prodotti (Farmacie)

  • Specializzazione (Farmacia)

  • Attività Farmacie

  • Esami (Farmacie)

  • Farmacie di turno

TROVA LA FARMACIA DI TURNO PER LOCALITA'

(5) Farmacie Aci Castello   (1) Farmacie Aci trezza    (7) Farmacie Aci Catena    (6) Farmacie Aci Sant'Antonio   (13) Farmacie  Acireale    (11) Farmacie Adrano   (7) Farmacie  Belpasso ...... continua

(5) Farmacie Aci Castello   (1) Farmacie Aci trezza    (7) Farmacie Aci Catena    (6) Farmacie Aci Sant'Antonio   (13) Farmacie  Acireale    (11)Farmacie Adrano   (7) Farmacie  Belpasso   (7) Farmacie Biancavilla  (6) Farmacie Bronte   (3) Farmacie Calatabiano   (12) Farmacie  Caltagirone    (1) Farmacie Camporotondo Etneo   (2) Farmacie Castel Di Iudica   (3) Farmacie Castiglione Di Sicilia   (63) Farmacie Catania    (3) Fiumefreddo di Sicilia   (8) Farmacie Giarre   (4) Farmacie Grammichele   (10) Farmacie Gravina Di Catania   (1) Farmacie Licodia Eubea  (2) Farmacie Linguaglossa   (1) Farmacie  Maletto  (1) Farmacie Maniace   (4) Farmacie Mascali  (8) Farmacie Mascalucia  (1) Farmacie Mazzarrone   (2) Farmacie Militello In Val Di Catania   (1) Farmacie Milo   (2)Farmacie Mineo  (3) Farmacie Mirabella Imbaccari  (13) Farmacie Misterbianco   (4)Farmacie Motta Sant'Anastasia    (1) Farmacie Nicolosi    (2) Farmacie Palagonia  (15) Farmacie  Paterno'  (4) Farmacie Pedara   (2) Farmacie Piedimonte Etneo   (2) Farmacie Raddusa  (1) Farmacie Ragalna     (3) Farmacie Ramacca     (2) Farmacie  Randazzo    (2) Farmacie Riposto   (1)  Farmacie Santa Tecla   (1) Farmacie San Cono   (6) Farmacie San Giovanni La Punta   (4) Farmacie San Gregorio Di Catania   (1) Farmacie San Michele Di Ganzaria   (2) Farmacie San Pietro Clarenza    (6) Farmacie Sant'Agata Li Battiati   (1) Farmacie Sant'Alfio   (2) Farmacie Santa Maria Di Licodia   (3) Farmacie Santa Venerina   (4) Farmacie Scordia  (2) Farmacie Trecastagni  (8) Farmacie Tremestieri Etneo    (2) Farmacie Valverde  (3) Farmacie Viagrande  (5) Farmacie Vizzini  (3) Farmacie Zafferana Etnea

TROVA LA FARMACIA DI TURNO PER LOCALITA'

(5) Farmacie Aci Castello   (1) Farmacie Aci trezza    (7) Farmacie Aci Catena    (6) Farmacie Aci Sant'Antonio   (13) Farmacie  Acireale    (11) Farmacie Adrano   (7) Farmacie  Belpasso ...... continua

(5) Farmacie Aci Castello   (1) Farmacie Aci trezza    (7) Farmacie Aci Catena    (6) Farmacie Aci Sant'Antonio   (13) Farmacie  Acireale    (11)Farmacie Adrano   (7) Farmacie  Belpasso   (7) Farmacie Biancavilla  (6) Farmacie Bronte   (3) Farmacie Calatabiano   (12) Farmacie  Caltagirone    (1) Farmacie Camporotondo Etneo   (2) Farmacie Castel Di Iudica   (3) Farmacie Castiglione Di Sicilia   (63) Farmacie Catania    (3) Fiumefreddo di Sicilia   (8) Farmacie Giarre   (4) Farmacie Grammichele   (10) Farmacie Gravina Di Catania   (1) Farmacie Licodia Eubea  (2) Farmacie Linguaglossa   (1) Farmacie  Maletto  (1) Farmacie Maniace   (4) Farmacie Mascali  (8) Farmacie Mascalucia  (1) Farmacie Mazzarrone   (2) Farmacie Militello In Val Di Catania   (1) Farmacie Milo   (2)Farmacie Mineo  (3) Farmacie Mirabella Imbaccari  (13) Farmacie Misterbianco   (4)Farmacie Motta Sant'Anastasia    (1) Farmacie Nicolosi    (2) Farmacie Palagonia  (15) Farmacie  Paterno'  (4) Farmacie Pedara   (2) Farmacie Piedimonte Etneo   (2) Farmacie Raddusa  (1) Farmacie Ragalna     (3) Farmacie Ramacca     (2) Farmacie  Randazzo    (2) Farmacie Riposto   (1)  Farmacie Santa Tecla   (1) Farmacie San Cono   (6) Farmacie San Giovanni La Punta   (4) Farmacie San Gregorio Di Catania   (1) Farmacie San Michele Di Ganzaria   (2) Farmacie San Pietro Clarenza    (6) Farmacie Sant'Agata Li Battiati   (1) Farmacie Sant'Alfio   (2) Farmacie Santa Maria Di Licodia   (3) Farmacie Santa Venerina   (4) Farmacie Scordia  (2) Farmacie Trecastagni  (8) Farmacie Tremestieri Etneo    (2) Farmacie Valverde  (3) Farmacie Viagrande  (5) Farmacie Vizzini  (3) Farmacie Zafferana Etnea

FAQ – DOMANDE FREQUENTI

COME SI POSSONO DETRARRE I FARMACI?

A partire dal 1.1.2008, secondo l’articolo 39, comma 3, del D.L. 159/2007, al fine di documentare e dimostrare l’acquisto dei medicinali, al cittadino non è più sufficiente la documentazione rilasciata dal farmacista (ricetta riportante timbro, data di erogazione e prezzo del farmaco) allegata al normale scontrino; le farmacie, devono quindi essere in grado di rilasciare il suddetto “scontrino parlante”.

COS’È IL FARMACO EQUIVALENTE O GENERICO?

Il farmaco generico o farmaco equivalente è un farmaco che ha lo stesso principio attivo di quello già in commercio il cui brevetto è scaduto, per questo ha identica attività. Il generico ha il nome della molecola chimica (principio attivo) corrispondente alla specialità medicinale di partenza, che invece ha un nome di fantasia (nome commerciale). Ogni nuovo farmaco quando viene immesso in commercio è coperto da brevetto. Ciò non permette ad altre aziende farmaceutiche di realizzare lo stesso prodotto fino alla sua scadenza. Scaduto tale periodo si potrà produrre e immettere in commercio il farmaco equivalente.

È POSSIBILE MISURARE LA PRESSIONE IN FARMACIA?

Certo in qualsiasi momento della giornata, preferibilmente non dopo aver effettuato pesanti sforzi o subito dopo pranzo. Per avere valori confrontabili tra loro è comunque meglio misurare i valori di pressione sempre alla stessa ora.

PER EFFETTUARE LE AUTOANALISI DEL SANGUE IN FARMACIA, BISOGNA PRESENTARSI A DIGIUNO?

E’ POSSIBILE PRENOTARE UN PRODOTTO AL TELEFONO E POI VENIRE A RITIRARLO IN FARMACIA?

Certo, è sempre possibile fare una prenotazione telefonica del prodotto di cui si ha bisogno. Al momento dell’ordine vi informeremo se il prodotto si trova già in farmacia o se invece è da procurare. In quest’ultimo caso vi diremo esattamente i tempi d’attesa e sarete voi a decidere se confermare l’ordine o annullarlo.

IN FARMACIA È POSSIBILE PAGARE CON BANCOMAT O CARTA DI CREDITO?

Certo, nella nostra farmacia sono sempre ben accetti tutti i tipi di pagamento e il nostro circuito bancomat permette di utilizzare la maggior parte delle carte bancomat, carte di credito, banco posta.

POTETE FACILITARMI IN QUALCHE MODO?

Ti suggeriamo di prenotare quello che ti serve in modo da trovare subito tutto e non dover tornare; clicca qui per sapere come puoi fare

PERCHÈ IN FARMACIA VIENE RICHIESTA LA TESSERA SANITARIA QUANDO SI CONSEGNA LA RICETTA?

E’ prevista l’uso della tessera sanitaria per il monitoraggio della spesa farmaceutica in quanto permette l’acquisizione del codice fiscale in modo esatto attraverso il codice a barre situato sul retro della tessera. La tessera sanitaria da presentare in farmacia è quella dell’intestatario della ricetta.

FAQ – DOMANDE FREQUENTI

COME SI POSSONO DETRARRE I FARMACI?

A partire dal 1.1.2008, secondo l’articolo 39, comma 3, del D.L. 159/2007, al fine di documentare e dimostrare l’acquisto dei medicinali, al cittadino non è più sufficiente la documentazione rilasciata dal farmacista (ricetta riportante timbro, data di erogazione e prezzo del farmaco) allegata al normale scontrino; le farmacie, devono quindi essere in grado di rilasciare il suddetto “scontrino parlante”.

COS’È IL FARMACO EQUIVALENTE O GENERICO?

Il farmaco generico o farmaco equivalente è un farmaco che ha lo stesso principio attivo di quello già in commercio il cui brevetto è scaduto, per questo ha identica attività. Il generico ha il nome della molecola chimica (principio attivo) corrispondente alla specialità medicinale di partenza, che invece ha un nome di fantasia (nome commerciale). Ogni nuovo farmaco quando viene immesso in commercio è coperto da brevetto. Ciò non permette ad altre aziende farmaceutiche di realizzare lo stesso prodotto fino alla sua scadenza. Scaduto tale periodo si potrà produrre e immettere in commercio il farmaco equivalente.

È POSSIBILE MISURARE LA PRESSIONE IN FARMACIA?

Certo in qualsiasi momento della giornata, preferibilmente non dopo aver effettuato pesanti sforzi o subito dopo pranzo. Per avere valori confrontabili tra loro è comunque meglio misurare i valori di pressione sempre alla stessa ora.

PER EFFETTUARE LE AUTOANALISI DEL SANGUE IN FARMACIA, BISOGNA PRESENTARSI A DIGIUNO?

E’ POSSIBILE PRENOTARE UN PRODOTTO AL TELEFONO E POI VENIRE A RITIRARLO IN FARMACIA?

Certo, è sempre possibile fare una prenotazione telefonica del prodotto di cui si ha bisogno. Al momento dell’ordine vi informeremo se il prodotto si trova già in farmacia o se invece è da procurare. In quest’ultimo caso vi diremo esattamente i tempi d’attesa e sarete voi a decidere se confermare l’ordine o annullarlo.

IN FARMACIA È POSSIBILE PAGARE CON BANCOMAT O CARTA DI CREDITO?

Certo, nella nostra farmacia sono sempre ben accetti tutti i tipi di pagamento e il nostro circuito bancomat permette di utilizzare la maggior parte delle carte bancomat, carte di credito, banco posta.

POTETE FACILITARMI IN QUALCHE MODO?

Ti suggeriamo di prenotare quello che ti serve in modo da trovare subito tutto e non dover tornare; clicca qui per sapere come puoi fare

PERCHÈ IN FARMACIA VIENE RICHIESTA LA TESSERA SANITARIA QUANDO SI CONSEGNA LA RICETTA?

E’ prevista l’uso della tessera sanitaria per il monitoraggio della spesa farmaceutica in quanto permette l’acquisizione del codice fiscale in modo esatto attraverso il codice a barre situato sul retro della tessera. La tessera sanitaria da presentare in farmacia è quella dell’intestatario della ricetta.

Disclaimer - Condizioni d'uso
Si precisa che orari e turni sono soggetti a variazioni. Si consiglia di verificare sempre il turno aggiornato nella bacheca della farmacia. Sebbene sia stato fatto ogni possibile sforzo per garantire l'accuratezza delle informazioni, aCatania.it non assume alcuna responsabilità per eventuali imprecisioni o variazioni non comunicate.

Hai bisogno d'aiuto?

Digita un messaggio nel campo sottostante per iniziare una conversazione

Dove possiamo ricontattarti nel caso in cui ti disconnettessi?