| Orario Invernale |
Orario estivo |
Attività |
Parroco |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ORARIO SS. MESSE
|
| Giorni feriali |
(ora solare) ore 17,30 |
(ora legale ) 18,30 |
| Giorni Festivi |
(ora solare) ore 10,30 e 18,30 |
(ora legale) ore 10,30 e 18,30 |
|
|
|
|
|
|
UFFICIO PARROCCHIALE
|
| Aperto il lunedì e mercoledì dalle ore 16,30 alle ore 17,30 |
La Chiesa della Santissima Trinità di Bronte è un importante luogo di culto che riflette la profonda devozione religiosa della comunità locale. Situata in una posizione centrale, questa chiesa si distingue per il suo valore spirituale e il suo contributo alla vita culturale e religiosa del paese.
Storia
La Chiesa della Santissima Trinità è una delle più antiche e significative di Bronte. La sua costruzione risale a un periodo storico in cui il culto della Trinità era particolarmente sentito nella regione. Il nome della chiesa riflette il mistero centrale della fede cristiana, quello di Dio uno e trino.
Nel corso dei secoli, la chiesa è stata più volte restaurata per preservarne la struttura e adeguarla alle esigenze liturgiche delle diverse epoche.
Architettura
La chiesa è caratterizzata da uno stile architettonico semplice e sobrio, tipico delle chiese locali, con elementi decorativi che richiamano l’arte sacra tradizionale.
- La facciata presenta linee essenziali, arricchite da dettagli che testimoniano la devozione e la maestria degli artigiani locali.
- L'interno è accogliente e luminoso, con un’atmosfera che favorisce la preghiera e il raccoglimento spirituale.
- L’altare maggiore è dedicato alla Santissima Trinità, spesso rappresentata in un’immagine simbolica che raffigura il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo.
Devozione e celebrazioni
La Chiesa della Santissima Trinità è un punto di riferimento per i fedeli di Bronte, che vi si recano per partecipare a messe, sacramenti e momenti di preghiera comunitaria.
- La festa della Santissima Trinità, celebrata con solennità, rappresenta uno dei momenti più sentiti dell’anno liturgico per la comunità.
- Durante l’anno, vengono organizzati incontri spirituali, catechesi e attività pastorali per coinvolgere fedeli di tutte le età.
Ruolo nella comunità
La Chiesa della Santissima Trinità è molto più di un luogo di culto: è un simbolo di unione e appartenenza per la comunità di Bronte. Attraverso le sue attività pastorali e sociali, la parrocchia sostiene i fedeli nel loro cammino di fede e contribuisce alla crescita spirituale e culturale del territorio.
Grazie alla sua importanza storica e al suo ruolo spirituale, la chiesa continua a essere un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini di Bronte e per tutti coloro che desiderano vivere momenti di intensa spiritualità.