Orari Sante Messe
Orario Invernale |
Orario estivo |
Attività |
Parroco |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
![]() |
Orario Sante Messe e apertura
|
Lunedì |
07:30 19:00 |
Martedì |
07:30 19:00 |
Mercoledì |
07:30 19:00 |
Giovedì |
07:30 19:00 |
Venerdì |
07:30 19:00 |
Sabato |
09.00 18.30 |
Domenica |
08:30, 10:30, 12:00, 19:00 |
Parroco |
sac. |
Vic parr |
- |
Il Convento dei Frati Minori di San Vito a Bronte è un importante luogo di fede e cultura situato in una posizione suggestiva del paese. Questo convento francescano, dedicato a San Vito, è noto per la sua storica presenza nel territorio e per il ruolo centrale che ha avuto nella vita religiosa, sociale e culturale della comunità di Bronte.
Storia
Il convento fu fondato dai Frati Minori Francescani in un periodo in cui l’ordine aveva una forte influenza nella Sicilia orientale. La scelta di dedicare il convento a San Vito, martire cristiano noto per la sua devozione e il suo sacrificio, riflette l’impegno dei francescani nel promuovere la fede e i valori cristiani.
Nel corso dei secoli, il convento è stato un punto di riferimento spirituale e culturale per Bronte e i comuni limitrofi, ospitando eventi religiosi, attività pastorali e momenti di meditazione.
Architettura
Il convento, di stile semplice ma austero, rispecchia i principi francescani di umiltà e semplicità.
- La chiesa annessa al convento è un luogo di raccoglimento, con un altare dedicato a San Vito e decorazioni che richiamano la spiritualità francescana.
- Gli spazi interni del convento, come il chiostro, conservano elementi architettonici tradizionali, creando un’atmosfera di pace e serenità.
- La biblioteca storica del convento, se presente, potrebbe custodire testi antichi e documenti legati alla storia della comunità e dell’ordine francescano.
Devozione e attività spirituali
Il convento è un luogo di intensa attività religiosa, con messe, ritiri spirituali e incontri per i fedeli. La comunità francescana è nota per il suo impegno nella pastorale, nell’aiuto ai bisognosi e nella promozione di valori cristiani.
Particolarmente sentita è la celebrazione della festa di San Vito, durante la quale i fedeli partecipano a processioni e funzioni liturgiche in onore del santo.
Ruolo nella comunità
Il Convento dei Frati Minori di San Vito rappresenta un centro di fede e solidarietà per Bronte. Attraverso il suo operato, la comunità francescana sostiene la crescita spirituale dei fedeli, offrendo un esempio di vita basato su povertà, umiltà e servizio al prossimo.
Grazie al suo significato storico e religioso, il convento è un luogo molto amato dai brontesi e una meta di interesse per i visitatori che cercano di scoprire il patrimonio culturale e spirituale del territorio.