Fontana Ratto di proserpina

Piazza Papa Giovanni XXIII, 95131 Catania CT

Vicino stazione centrale, Trovi una maestosa  fontana. E' un opera che raffigura  Plutone, alla guida di un cocchio trainato da cavalli e sirene, nell’atto di rapire Proserpina realizzata dallo scultore  Giulio Moschetti. L'artista , si trasferì a Catania nel 1878 e qui rimase fino alla sua morte, avvenuta nel 1909 proveniva da Ascoli Piceno. 

 La fontana, inaugurata nel 1904, è composta da una grande vasca con al centro i due personaggi mitologici, realizzati in cemento: Plutone, alla guida di un cocchio trainato da cavalli e sirene, nell’atto di rapire Proserpina. Una scena suggestiva e dotata di movimento grazie alle opere scultoree e ai getti d’acqua zampillante posti a corona (un impianto idrico rafforzato nel 1979). Si narra che Proserpina, nota anche come Persefone o Kore (“fanciulla”), figlia di Cerere, la dea della fertilità,  e di Giove, mentre raccoglieva fiori sulle rive del lago di Pergusa, nei pressi di Enna, venne rapita da Plutone, a guida della sua biga trainata da cavalli e sirene, che la costrinse a diventare sua compagna e regina dell’oltretomba. “La dea atterrita/chiama con voce triste le compagne e la madre, ma più la madre./ Si lacerò la veste all’orlo di sopra,/ e dalla veste allentata caddero i fiori raccolti;/ e tanto candore c’era nei suoi giovani anni/che anche questa perdita causò dolore alla vergine”, racconta Ovidio nelle sue Metamorfosi. A correre in suo aiuto, la ninfa Ciane, che addolorata dalla sorte di Proserpina, si trasforma in fonte (“Infine l’acqua prese il posto del sangue nelle vene disfatte, e non restò più nulla che si potesse afferrare”). La madre cerca sua figlia, il dolore e la disperazione si manifestano, secondo la leggenda, sotto forma di gelo e carestia per gli uomini sulla terra. Mosso dalle suppliche e dalle preghiere di Cerere, Giove interviene per riportare Proserpina in superficie, ma un fatto le impedisce di tornare definitivamente: la dea ha mangiato alcuni chicchi di melagrana, legando così se stessa agli Inferi per l’eternità. Giove le permette quindi di emergere dall’aldilà solo per sei mesi all’anno, dalla primavera all’estate, potendo così rivedere la madre Cerere che, colma di gioia, dà vita alla terra colmandola dei suoi frutti. 

Domande Frequenti

Domande Frequenti

Esistono Luoghi di interesse importanti nei pressi dell'Hotel Palace Catania | UNA Esperienze ?

I luoghi di interesse turistico e storico  che puoi trovare sono: Palazzo Biscari - World Heritage Site (0,4 km) e Chiesa della Badia di Sant'Agata (0,2 km)  World Heritage Site (0,4 km) A' Piscaria Mercato del Pesce (0,3 km)  Villa Bellini (0,1 km) 

Ci sono luoghi storici vicino al'Hotel Palace Catania | UNA Esperienze ?

Si, Castello Normanno (2,8 km) Palazzo Biscari - World Heritage Site (0,7 km), Piazza del Duomo (0,6 km) .

Quali servizi  sono disponibili presso Hotel Palace Catania | UNA Esperienze ?

I servizi offerti più richiesti includono tra i tanti: connessione Wi-Fi gratuita, colazione inclusa e trasporti per l'aeroporto

Quali sono i servizi in camera disponibili presso Hotel Palace Catania | UNA Esperienze ?

I  servizi in camera comprendono minibar, aria condizionata e TV a schermo piatto

Quale cibo e/o bevande sono disponibili presso Hotel Palace Catania | UNA Esperienze ?

La colazione  è inclusa durante il soggiorno.

L' Hotel Palace Catania | UNA Esperienze  ha un parcheggio disponibile ?

Sì,  ha un parcheggio pubblico a pagamento in loco,  un parcheggio custodito e si può parcheggiare  in strada .

Ci sono ristoranti vicino all'Hotel Palace Catania | UNA Esperienze ?

Si ci sono ristoranti facilmente raggiungibili Pasticceria Ficarra Luigi e Mosaik Beer House & Tea Room Ristorante Concezione.

Hotel Palace Catania | UNA Esperienze  ha un servizio di trasporto per raggiungere l'aeroporto?

Sì, L' Hotel Palace Catania | UNA Esperienze  mette a disposizione  agli ospiti un servizio di trasporto per l'aeroporto. E' bene chiamare prima per i dettagli.

Che servizi di pulizia offre l' Hotel Palace Catania | UNA Esperienze ?

I servizi messi a disposizione per gli  ospiti sono lavaggio a secco e servizio lavanderia.

Quali  sono  le lingue parlate dal personale dell' Hotel Palace Catania | UNA Esperienze ?

Il personale parla tante lingue, tra cui  Inglese, Spagnolo, Francese, Tedesco e Italiano.

L'Hotel Palace Catania | UNA Esperienze  è attrezzato per l'accesso ai disabili?

Sì, offre l'accesso in sedia a rotelle. Per  ulteriori richieste ,è utile chiamare prima per confermare.

Hotel Palace Catania | UNA Esperienze  dispone di  servizi aziendali?

Sì,  dispone di servizi  aziendali come business center, sale riunioni e strutture per conferenze.

Hai bisogno d'aiuto?

Digita un messaggio nel campo sottostante per iniziare una conversazione

Dove possiamo ricontattarti nel caso in cui ti disconnettessi?