5 Farmacie H24 Disponibili
1
Recensioni
Non ci sono contenuti da mostrare
1
Recensioni
Non ci sono contenuti da mostrare
2
Recensioni
Orari Settimanali
| Lunedì | 08:00 - 00:00 | |
| Martedì | 08:00 - 00:00 | |
| Mercoledì | 08:00 - 00:00 | |
| Giovedì | 08:00 - 00:00 | |
| Venerdì | 08:00 - 00:00 | |
| Sabato | 08:30 - 00:00 | |
| Domenica | 08:30 - 13:30, 18:00 - 00:00 |
Non ci sono contenuti da mostrare
1
Recensioni
Non ci sono contenuti da mostrare
2
Recensioni
Non ci sono contenuti da mostrare
Domande Frequenti - Farmacie Notturne
Una farmacia notturna è una farmacia che garantisce il servizio farmaceutico durante le ore notturne, quando le altre farmacie sono chiuse.
Orari di apertura:
- Servizio notturno: Dalle 20:00 alle 8:30 del mattino seguente
- Farmacie h24: Aperte continuativamente giorno e notte, 7 giorni su 7
- Rotazione turni: Le farmacie si alternano secondo un calendario prestabilito
Differenza tra farmacia notturna e h24:
- Le farmacie h24 sono sempre aperte senza interruzioni
- Le farmacie di turno notturno aprono solo durante il loro turno programmato
- Entrambe applicano il supplemento notturno in orario 20:00-8:30
Esistono diversi metodi rapidi per trovare la farmacia notturna più vicina alla tua posizione.
Metodi di ricerca:
- Google Maps: Cerca "farmacia notturna vicino a me" o "farmacia aperta ora"
- App dedicate: "Farmacie di Turno", "Dov'è la Farmacia", app Federfarma
- Siti web regionali: Federfarma locale con elenchi aggiornati in tempo reale
- Numero verde: Servizi telefonici informativi regionali
- Tabelle affisse: Fuori da ogni farmacia trovi l'elenco dei turni notturni
Informazioni disponibili:
- Indirizzo completo e mappa
- Numero di telefono per chiamare prima
- Orari di apertura del turno
- Distanza dalla tua posizione
Il supplemento notturno è una tariffa fissa obbligatoria applicata dalle farmacie per il servizio durante le ore notturne.
Costo e modalità:
- Importo fisso: €3,87 stabilito per legge a livello nazionale
- Orario di applicazione: Dalle 20:00 alle 8:30 del mattino
- Per ogni scontrino: Si paga una sola volta per acquisto, non per ogni farmaco
- Valido per tutti: Si applica a farmaci con ricetta, da banco e parafarmaci
Casi particolari:
- Si paga anche per farmaci mutuabili (in aggiunta al ticket)
- Non esistono esenzioni, nemmeno per anziani o cronici
- Vale anche per acquisti minimi
- Non si applica durante il giorno, nemmeno domeniche e festivi
L'accesso alle farmacie notturne avviene con modalità specifiche per garantire sicurezza sia al personale che ai clienti.
Sistemi di accesso notturno:
- Campanello dedicato: Campanello "servizio notturno" con citofono
- Video-citofono: Per identificazione visiva del cliente
- Vetrina girevole: Sistema rotante per passare prodotti, documenti e pagamenti
- Sportello protetto: Apertura controllata con vetro di sicurezza
- Accesso diretto: Alcune farmacie h24 hanno porta aperta con personale presente
Procedura standard:
- Suona il campanello notturno e attendi risposta
- Comunica al farmacista cosa ti serve tramite citofono
- Mostra ricetta medica e tessera sanitaria se richiesto
- Ricevi i farmaci tramite vetrina girevole o sportello
- Effettua il pagamento (contanti o carta tramite POS)
- Ritira scontrino con indicato il supplemento notturno
Le farmacie notturne hanno un assortimento ampio ma non sempre dispongono di tutti i farmaci, specialmente quelli specialistici.
Farmaci generalmente disponibili:
- Farmaci urgenti comuni: Antibiotici, antipiretici, antidolorifici, antinfiammatori
- Farmaci salvavita: Insulina, nitroglicerina, farmaci cardiologici, antiasmatici
- Farmaci pediatrici: Sciroppi per febbre, tachipirina, antibiotici pediatrici
- Prodotti d'urgenza: Cerotti, disinfettanti, garze, soluzioni saline
Farmaci meno disponibili:
- Farmaci specialistici o orfani
- Preparazioni galeniche complesse
- Farmaci con bassa rotazione o nuovi in commercio
- Alcuni farmaci esteri o con autorizzazione speciale
Soluzioni se manca il farmaco:
- Il farmacista contatta altre farmacie notturne aperte
- Può proporre un farmaco equivalente (previa conferma medica)
- Può ordinare il farmaco per la mattina successiva
Molte farmacie notturne offrono consegna a domicilio, ma non tutte garantiscono questo servizio durante le ore notturne.
Come ordinare la consegna notturna:
- Telefono: Chiama la farmacia notturna e comunica l'indirizzo
- WhatsApp: Invia foto della ricetta e dettagli di consegna
- App dedicate: Alcune farmacie hanno app per ordini h24
- Siti web: Ordine online con consegna notturna
Tempi di consegna notturna:
- Standard: 1-2 ore dalla conferma dell'ordine
- Urgenze: 30-60 minuti (con supplemento maggiorato)
- Zone periferiche: Fino a 3 ore
Costi della consegna notturna:
- Supplemento notturno farmacia: €3,87
- Costo consegna notturna: €10-15
- Consegna urgente: €15-25
- Zone distanti: supplemento variabile €5-10
Sì, tutte le farmacie notturne accettano pagamenti con carta, anche attraverso la vetrina girevole.
Metodi di pagamento accettati:
- Carte di credito: Visa, Mastercard, American Express
- Carte di debito: Bancomat, Maestro, V-Pay
- Pagamenti contactless: Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay
- Contanti: Sempre accettati
Modalità di pagamento notturno:
- POS tramite vetrina: Il POS viene passato attraverso la vetrina girevole
- POS wireless: Alcune farmacie hanno POS che funzionano attraverso il vetro
- Contactless preferito: Più rapido e pratico durante il servizio notturno
- Contanti tramite vetrina: Si possono passare banconote e ricevere resto
Limiti e considerazioni:
- Nessun importo minimo per pagamento con carta
- Alcune farmacie potrebbero avere limitazioni sul contante di notte per sicurezza
- Il pagamento contactless fino a €50 non richiede PIN
No, i prezzi dei farmaci rimangono invariati. L'unico costo aggiuntivo è il supplemento notturno di €3,87.
Prezzi identici al giorno:
- Farmaci con ricetta: Prezzo uguale a quello diurno
- Farmaci mutuabili: Stesso ticket SSN, più supplemento notturno
- Farmaci da banco: Prezzi standard di listino
- Parafarmaci: Nessuna maggiorazione sul prezzo base
L'unico costo extra:
- Supplemento notturno fisso: €3,87
- Applicato una sola volta per scontrino
- Valido dalle 20:00 alle 8:30
- Uguale in tutta Italia per legge
Altri possibili costi aggiuntivi:
- Consegna a domicilio notturna: €10-15
- Preparazioni galeniche urgenti: possibile maggiorazione
- Servizi aggiuntivi: secondo tariffario della farmacia
Per evitare problemi e velocizzare il servizio notturno, è importante portare con sé i documenti necessari.
Documenti essenziali:
- Ricetta medica: Cartacea o elettronica (NRE - Numero Ricetta Elettronica)
- Tessera sanitaria: Per farmaci mutuabili e a carico del SSN
- Documento d'identità: Potrebbe essere richiesto per alcuni farmaci controllati
- Codice fiscale: Necessario per farmaci in regime SSN
Per farmaci specifici:
- Stupefacenti e psicotropi: Ricetta speciale + documento identità obbligatorio
- Preparazioni magistrali: Ricetta dettagliata con composizione
- Farmaci per minori: Documento del genitore/tutore
Informazioni utili da avere:
- Nome esatto del farmaco o principio attivo
- Dosaggio necessario
- Eventuale documentazione medica per urgenze
- Lista allergie farmacologiche se presenti
In caso di emergenza farmaceutica durante la notte, segui questa procedura per ottenere assistenza rapida.
Passi da seguire:
- Valuta la gravità: Se è emergenza medica grave, chiama subito il 118
- Trova la farmacia notturna: Usa app, Google Maps o numero verde
- Telefona prima: Verifica apertura e disponibilità del farmaco
- Prepara i documenti: Ricetta, tessera sanitaria, documento identità
- Recati in farmacia o richiedi consegna: Secondo urgenza e possibilità
Se la farmacia non ha il farmaco:
- Il farmacista può contattare altre farmacie notturne aperte
- Può fornire un equivalente terapeutico (previo consenso medico)
- Per urgenze assolute, indirizza al Pronto Soccorso più vicino
- Può organizzare reperimento per la mattina seguente
Numeri utili emergenze:
- 118: Emergenza sanitaria
- 116117: Guardia medica (non urgenze)
- 112: Numero unico emergenze
- Centro Antiveleni: Numeri regionali per intossicazioni
Farmacie Notturne Catania Aperte Oggi :
5 Farmacie H24 Disponibili
1
Recensioni
Non ci sono contenuti da mostrare
1
Recensioni
Non ci sono contenuti da mostrare
2
Recensioni
Orari Settimanali
| Lunedì | 08:00 - 00:00 | |
| Martedì | 08:00 - 00:00 | |
| Mercoledì | 08:00 - 00:00 | |
| Giovedì | 08:00 - 00:00 | |
| Venerdì | 08:00 - 00:00 | |
| Sabato | 08:30 - 00:00 | |
| Domenica | 08:30 - 13:30, 18:00 - 00:00 |
Non ci sono contenuti da mostrare
1
Recensioni
Non ci sono contenuti da mostrare
2
Recensioni
Non ci sono contenuti da mostrare
Domande Frequenti - Farmacie Notturne
Una farmacia notturna è una farmacia che garantisce il servizio farmaceutico durante le ore notturne, quando le altre farmacie sono chiuse.
Orari di apertura:
- Servizio notturno: Dalle 20:00 alle 8:30 del mattino seguente
- Farmacie h24: Aperte continuativamente giorno e notte, 7 giorni su 7
- Rotazione turni: Le farmacie si alternano secondo un calendario prestabilito
Differenza tra farmacia notturna e h24:
- Le farmacie h24 sono sempre aperte senza interruzioni
- Le farmacie di turno notturno aprono solo durante il loro turno programmato
- Entrambe applicano il supplemento notturno in orario 20:00-8:30
Esistono diversi metodi rapidi per trovare la farmacia notturna più vicina alla tua posizione.
Metodi di ricerca:
- Google Maps: Cerca "farmacia notturna vicino a me" o "farmacia aperta ora"
- App dedicate: "Farmacie di Turno", "Dov'è la Farmacia", app Federfarma
- Siti web regionali: Federfarma locale con elenchi aggiornati in tempo reale
- Numero verde: Servizi telefonici informativi regionali
- Tabelle affisse: Fuori da ogni farmacia trovi l'elenco dei turni notturni
Informazioni disponibili:
- Indirizzo completo e mappa
- Numero di telefono per chiamare prima
- Orari di apertura del turno
- Distanza dalla tua posizione
Il supplemento notturno è una tariffa fissa obbligatoria applicata dalle farmacie per il servizio durante le ore notturne.
Costo e modalità:
- Importo fisso: €3,87 stabilito per legge a livello nazionale
- Orario di applicazione: Dalle 20:00 alle 8:30 del mattino
- Per ogni scontrino: Si paga una sola volta per acquisto, non per ogni farmaco
- Valido per tutti: Si applica a farmaci con ricetta, da banco e parafarmaci
Casi particolari:
- Si paga anche per farmaci mutuabili (in aggiunta al ticket)
- Non esistono esenzioni, nemmeno per anziani o cronici
- Vale anche per acquisti minimi
- Non si applica durante il giorno, nemmeno domeniche e festivi
L'accesso alle farmacie notturne avviene con modalità specifiche per garantire sicurezza sia al personale che ai clienti.
Sistemi di accesso notturno:
- Campanello dedicato: Campanello "servizio notturno" con citofono
- Video-citofono: Per identificazione visiva del cliente
- Vetrina girevole: Sistema rotante per passare prodotti, documenti e pagamenti
- Sportello protetto: Apertura controllata con vetro di sicurezza
- Accesso diretto: Alcune farmacie h24 hanno porta aperta con personale presente
Procedura standard:
- Suona il campanello notturno e attendi risposta
- Comunica al farmacista cosa ti serve tramite citofono
- Mostra ricetta medica e tessera sanitaria se richiesto
- Ricevi i farmaci tramite vetrina girevole o sportello
- Effettua il pagamento (contanti o carta tramite POS)
- Ritira scontrino con indicato il supplemento notturno
Le farmacie notturne hanno un assortimento ampio ma non sempre dispongono di tutti i farmaci, specialmente quelli specialistici.
Farmaci generalmente disponibili:
- Farmaci urgenti comuni: Antibiotici, antipiretici, antidolorifici, antinfiammatori
- Farmaci salvavita: Insulina, nitroglicerina, farmaci cardiologici, antiasmatici
- Farmaci pediatrici: Sciroppi per febbre, tachipirina, antibiotici pediatrici
- Prodotti d'urgenza: Cerotti, disinfettanti, garze, soluzioni saline
Farmaci meno disponibili:
- Farmaci specialistici o orfani
- Preparazioni galeniche complesse
- Farmaci con bassa rotazione o nuovi in commercio
- Alcuni farmaci esteri o con autorizzazione speciale
Soluzioni se manca il farmaco:
- Il farmacista contatta altre farmacie notturne aperte
- Può proporre un farmaco equivalente (previa conferma medica)
- Può ordinare il farmaco per la mattina successiva
Molte farmacie notturne offrono consegna a domicilio, ma non tutte garantiscono questo servizio durante le ore notturne.
Come ordinare la consegna notturna:
- Telefono: Chiama la farmacia notturna e comunica l'indirizzo
- WhatsApp: Invia foto della ricetta e dettagli di consegna
- App dedicate: Alcune farmacie hanno app per ordini h24
- Siti web: Ordine online con consegna notturna
Tempi di consegna notturna:
- Standard: 1-2 ore dalla conferma dell'ordine
- Urgenze: 30-60 minuti (con supplemento maggiorato)
- Zone periferiche: Fino a 3 ore
Costi della consegna notturna:
- Supplemento notturno farmacia: €3,87
- Costo consegna notturna: €10-15
- Consegna urgente: €15-25
- Zone distanti: supplemento variabile €5-10
Sì, tutte le farmacie notturne accettano pagamenti con carta, anche attraverso la vetrina girevole.
Metodi di pagamento accettati:
- Carte di credito: Visa, Mastercard, American Express
- Carte di debito: Bancomat, Maestro, V-Pay
- Pagamenti contactless: Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay
- Contanti: Sempre accettati
Modalità di pagamento notturno:
- POS tramite vetrina: Il POS viene passato attraverso la vetrina girevole
- POS wireless: Alcune farmacie hanno POS che funzionano attraverso il vetro
- Contactless preferito: Più rapido e pratico durante il servizio notturno
- Contanti tramite vetrina: Si possono passare banconote e ricevere resto
Limiti e considerazioni:
- Nessun importo minimo per pagamento con carta
- Alcune farmacie potrebbero avere limitazioni sul contante di notte per sicurezza
- Il pagamento contactless fino a €50 non richiede PIN
No, i prezzi dei farmaci rimangono invariati. L'unico costo aggiuntivo è il supplemento notturno di €3,87.
Prezzi identici al giorno:
- Farmaci con ricetta: Prezzo uguale a quello diurno
- Farmaci mutuabili: Stesso ticket SSN, più supplemento notturno
- Farmaci da banco: Prezzi standard di listino
- Parafarmaci: Nessuna maggiorazione sul prezzo base
L'unico costo extra:
- Supplemento notturno fisso: €3,87
- Applicato una sola volta per scontrino
- Valido dalle 20:00 alle 8:30
- Uguale in tutta Italia per legge
Altri possibili costi aggiuntivi:
- Consegna a domicilio notturna: €10-15
- Preparazioni galeniche urgenti: possibile maggiorazione
- Servizi aggiuntivi: secondo tariffario della farmacia
Per evitare problemi e velocizzare il servizio notturno, è importante portare con sé i documenti necessari.
Documenti essenziali:
- Ricetta medica: Cartacea o elettronica (NRE - Numero Ricetta Elettronica)
- Tessera sanitaria: Per farmaci mutuabili e a carico del SSN
- Documento d'identità: Potrebbe essere richiesto per alcuni farmaci controllati
- Codice fiscale: Necessario per farmaci in regime SSN
Per farmaci specifici:
- Stupefacenti e psicotropi: Ricetta speciale + documento identità obbligatorio
- Preparazioni magistrali: Ricetta dettagliata con composizione
- Farmaci per minori: Documento del genitore/tutore
Informazioni utili da avere:
- Nome esatto del farmaco o principio attivo
- Dosaggio necessario
- Eventuale documentazione medica per urgenze
- Lista allergie farmacologiche se presenti
In caso di emergenza farmaceutica durante la notte, segui questa procedura per ottenere assistenza rapida.
Passi da seguire:
- Valuta la gravità: Se è emergenza medica grave, chiama subito il 118
- Trova la farmacia notturna: Usa app, Google Maps o numero verde
- Telefona prima: Verifica apertura e disponibilità del farmaco
- Prepara i documenti: Ricetta, tessera sanitaria, documento identità
- Recati in farmacia o richiedi consegna: Secondo urgenza e possibilità
Se la farmacia non ha il farmaco:
- Il farmacista può contattare altre farmacie notturne aperte
- Può fornire un equivalente terapeutico (previo consenso medico)
- Per urgenze assolute, indirizza al Pronto Soccorso più vicino
- Può organizzare reperimento per la mattina seguente
Numeri utili emergenze:
- 118: Emergenza sanitaria
- 116117: Guardia medica (non urgenze)
- 112: Numero unico emergenze
- Centro Antiveleni: Numeri regionali per intossicazioni






