Oggi 06/09/2025 04:19 scegli orario
![]() |
Orari Settimanali |
|
lunedì |
08:30 - 13:00 , 16:30 - 20:00 |
|
martedì |
08:30 - 13:00 , 16:30 - 20:00 |
|
mercoledì |
08:30 - 13:00 , 16:30 - 20:00 |
|
giovedì |
08:30 - 13:00 , 16:30 - 20:00 |
|
venerdì |
08:30 - 13:00 , 16:30 - 20:00 |
|
sabato |
08:30 - 13:00 |
|
domenica |
Chiusa |
![]() |
Di Turno |
Mostra di più Oggi 06/09/2025 04:19 scegli orario
![]() |
Orari Settimanali |
|
lunedì |
08:30 - 13:00 , 16:30 - 20:00 |
|
martedì |
08:30 - 13:00 , 16:30 - 20:00 |
|
mercoledì |
08:30 - 13:00 , 16:30 - 20:00 |
|
giovedì |
08:30 - 13:00 , 16:30 - 20:00 |
|
venerdì |
08:30 - 13:00 , 16:30 - 20:00 |
|
sabato |
08:30 - 13:00 |
|
domenica |
Chiusa |
![]() |
Di Turno |
|
Sabato e Festivi |
|
00 |
|
Domenica Festivi |
|
00 |
|
Aperta Intervallo Pomeridiano |
|
00 |
La Farmacia Santa Tecla è una preziosa testimonianza storica e culturale situata a Santa Tecla. Questo luogo, risalente al XIX secolo, è un perfetto esempio di farmacia storica italiana, dove il fascino del passato si intreccia con l'antica tradizione farmaceutica.
L'interno della farmacia conserva arredi originali, con scaffalature in legno intagliato, eleganti vetrine e ripiani che ospitano antichi vasi in ceramica dipinta, contenitori in vetro e strumenti farmaceutici d’epoca. I dettagli decorativi, tra cui fregi e motivi floreali, riflettono il gusto artistico del tempo e contribuiscono a creare un’atmosfera suggestiva.
La Farmacia Santa Tecla non è solo un luogo legato alla medicina, ma rappresenta anche un importante punto di riferimento culturale e storico della città. Oggi è spesso inclusa in itinerari turistici e visite guidate, che ne raccontano la storia e il ruolo svolto nella società catanese dell'epoca.
Questo piccolo gioiello, immerso nel cuore pulsante della città, rappresenta un viaggio nel tempo, offrendo ai visitatori un’occasione unica per immergersi nell’eredità culturale e scientifica di Santa Tecla.