ASP - CUP
Garibaldi Nesima
Catania
Le prestazioni possono essere
prenotate telefonicamente dal lunedì al sabato 8.00 -
13.00.
Policlinico di
Catania
Per prenotare visite
specialistiche, esami, radiografie, ecc. bisogna
telefonare dalle ore 8.00 alle 18.00 dal lunedi al
venerdi e dalle ore 8.00 alle ore 14 il sabato.
https://sovracup.regione.sicilia.it/home,
che consente la prenotazione di prestazioni sanitarie ai cittadini
dotati di identità digitale SPID e ricetta dematerializzata.
San Marco
Catania
Per prestazioni in
convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale è
possibile telefonare al numero verde del CUP
Regionale: 800.638.638 (da rete fissa) o allo 02.99.95.99 (da rete
mobile), da lunedì al sabato, dalle 8.00 alle 20.00
(esclusi i festivi).
Humanitas
Catania
Per prestazioni in
convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale è
possibile telefonare al numero 095 7339000 (da rete
fissa e rete mobile), nei seguenti orari: dal lunedì al
venerdì 9:00 – 18:00. sabato 9:00 – 12:00.
San Luigi
Catania
telefonicamente - dal lunedì al
venerdì dalle ore 14,00 alle ore 16,00 al numero 011 90 26
006. C.U.P. REGIONALE
800.000.500 numero unico, disponibile anche da cellulare.
Il CUP Regionale è attivo tutti i giorni dalle ore 08.00 alle ore
20.00 - dal lunedì alla domenica, festività nazionali escluse.
Morgagni Catania
Per prenotare visite specialistiche e/o esami strumentali presso i presidi del Centro Clinico Diagnostico Policlinico Morgagni, sia in Convenzione con il S.S.N. che a pagamento, è possibile: Chiamare il CUP (Ufficio Prenotazioni) allo 095 238 111 o allo 095 238 554; Inviare una e-mail all'indirizzo cup@morgagni.it
Musumeci gecas Gravina di Catania
Per prenotare visite specialistiche e/o esami strumentali presso i presidi del Centro Clinico Diagnostico Policlinico Musumeci, sia in Convenzione con il S.S.N. che a pagamento, è possibile: Chiamare il CUP (Ufficio Prenotazioni) allo 095 7504611
Gibiino Catania
Per prenotare visite specialistiche e/o esami strumentali presso i presidi del Centro Clinico Diagnostico Policlinico Gibiino, sia in Convenzione con il S.S.N. che a pagamento, è possibile: Chiamare il CUP (Ufficio Prenotazioni) allo 095 501224
Gretter Catania
Per prenotare visite specialistiche e/o esami strumentali presso i presidi del Centro Clinico Diagnostico Policlinico Gibiino, sia in Convenzione con il S.S.N. che a pagamento, è possibile: Chiamare il CUP (Ufficio Prenotazioni) allo 095 408111
Per prenotare visite specialistiche ed esami ambulatoriali: CUP (Centro Unico Prenotazioni) e SovraCUP. Per prenotare visite specialistiche, esami, radiografie, ecc. bisogna telefonare al numero verde 800 954414 dalle ore 8.00 alle 19.00 dal lunedi al venerdi e dalle ore 8.00 alle ore 14 il sabato.
Prenotazione visite specialistiche ed esami ambulatoriali ASP Catania: CUP
Per prenotare una visita specialistica o un esame ambulatoriale, se già in possesso dell'impegnativa in corso di validità da parte del proprio medico curante, erogati presso le Strutture presenti nella Provincia di Catania, afferenti ai Distretti Sanitari e ai Presidi Ospedalieri (P.O. Acireale, P.O. Biancavilla, P.O. Bronte, P.O. Caltagirone, P.O. Giarre, P.O. Militello e P.O. Paternò) la Struttura dedicata è il CUP, raggiungibile al seguente numero verde, operativo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.00 alle ore 19.00:
800 954 414.
Lo stesso numero dev'essere contattato anche per annullare una prenotazione già effettuata attraverso il CUP.
Il CUP è la Struttura di competenza per la prenotazione delle prestazioni secondo le modalità e i tempi più idonei alle esigenze degli utenti.
Nel caso in cui si fosse impossibilitati a recarsi a eseguire la visita o gli esami, sarà necessario disdire prima della data di prevista erogazione, telefonando al numero verde sopra indicato, richiedendo lo sblocco dell’impegnativa, nel caso in cui questa non fosse già scaduta (entro 6 mesi dalla data di prescrizione).
Nel caso di analisi cliniche da laboratorio non è necessaria alcuna prenotazione.
Si precisa che, mediante CUP, non è possibile prenotare per altre Aziende Ospedaliere (ad esempio, Arnas Garibaldi, Azienda Ospedaliera Cannizzaro, Azienda Ospedaliera Policlinico “G. Rodolico – San Marco”).
Per la prenotazione di visite specialistiche (ambulatoriali e domiciliari) per il riconoscimento della necessità di presidi sanitari o per le visite volte al rilascio di certificazioni che s'intendono presentare alla commissione d'invalidità civile, è necessario fare richiesta al Distretto di competenza, se già in possesso della prescrizione del Medico di Medicina Generale o del Pediatra di Libera Scelta in corso di validità.
SovraCUP Portale per la prenotazione delle prestazioni ambulatoriali
Dedicato alla prenotazione delle visite specialistiche e degli esami diagnostici nelle Aziende Sanitarie della Regione Siciliana.
Prenotazione on line per ASP Catania e per tutte le altre Aziende Territoriali o Aziende Ospedaliere della Regione Sicilia: SovraCUP
Se il richiedente, in qualità di fruitore della prestazione, è in possesso di SPID o CIE (carta d’identità elettronica), vi è anche la possibilità di prenotare attraverso la piattaforma on line, a cura della Regione, “SovraCup”, mediante la quale è possibile prenotare per tutte le Aziende Sanitarie Provinciali e le Aziende Ospedaliere della Regione Sicilia.
Con lo smartphone è possibile prenotare mediante l'APP "SovraCup Sicilia", scaricabile attraverso i servizi di distribuzione digitale "Google Play", per Android, e "App Store", per Apple.
Informazioni utili per poter attivare lo SPID
La Carta d'Identità Elettronica (CIE) può essere richiesta presso l'Ufficio Anagrafe del Comune di residenza o proprie delegazioni.
FAQ – DOMANDE FREQUENTI
A partire dal 1.1.2008, secondo l’articolo 39, comma 3, del D.L. 159/2007, al fine di documentare e dimostrare l’acquisto dei medicinali, al cittadino non è più sufficiente la documentazione rilasciata dal farmacista (ricetta riportante timbro, data di erogazione e prezzo del farmaco) allegata al normale scontrino; le farmacie, devono quindi essere in grado di rilasciare il suddetto “scontrino parlante”.
Il farmaco generico o farmaco equivalente è un farmaco che ha lo stesso principio attivo di quello già in commercio il cui brevetto è scaduto, per questo ha identica attività. Il generico ha il nome della molecola chimica (principio attivo) corrispondente alla specialità medicinale di partenza, che invece ha un nome di fantasia (nome commerciale). Ogni nuovo farmaco quando viene immesso in commercio è coperto da brevetto. Ciò non permette ad altre aziende farmaceutiche di realizzare lo stesso prodotto fino alla sua scadenza. Scaduto tale periodo si potrà produrre e immettere in commercio il farmaco equivalente.
Certo in qualsiasi momento della giornata, preferibilmente non dopo aver effettuato pesanti sforzi o subito dopo pranzo. Per avere valori confrontabili tra loro è comunque meglio misurare i valori di pressione sempre alla stessa ora.
Sì
Certo, è sempre possibile fare una prenotazione telefonica del prodotto di cui si ha bisogno. Al momento dell’ordine vi informeremo se il prodotto si trova già in farmacia o se invece è da procurare. In quest’ultimo caso vi diremo esattamente i tempi d’attesa e sarete voi a decidere se confermare l’ordine o annullarlo.
Certo, nella nostra farmacia sono sempre ben accetti tutti i tipi di pagamento e il nostro circuito bancomat permette di utilizzare la maggior parte delle carte bancomat, carte di credito, banco posta.
Ti suggeriamo di prenotare quello che ti serve in modo da trovare subito tutto e non dover tornare; clicca qui per sapere come puoi fare
E’ prevista l’uso della tessera sanitaria per il monitoraggio della spesa farmaceutica in quanto permette l’acquisizione del codice fiscale in modo esatto attraverso il codice a barre situato sul retro della tessera. La tessera sanitaria da presentare in farmacia è quella dell’intestatario della ricetta.
Gli orari di apertura variano a seconda della farmacia. Vi consigliamo di verificare gli orari specifici su aCatania.it. o di chiamarci direttamente per informazioni dettagliate.
Sì, offrono servizi di consegna a domicilio per i clienti nelle zone limitrofe. Per ulteriori dettagli e per richiedere la consegna, contattateli telefonicamente.
Certamente, è possibile prenotare farmaci in anticipo. Potete farlo telefonicamente o visitando la farmacia di persona. Le prenotazione online sono già disponibili su aCatania.it.
Sì, hanno personale altamente qualificato e disponibile per consulenze farmaceutiche personalizzate. Potete prenotare una consulenza chiamando le farmacie o parlandone direttamente in loco.
Sì, accettiamo molte assicurazioni sanitarie. Per verificare la copertura, vi preghiamo di portare con voi la tessera assicurativa e vi assisteranno nel processo di fatturazione.
In caso di prodotti non disponibili, si possono effettuare ordini speciali. Parlate con il loro personale, fornendo dettagli sul prodotto desiderato, e faranno il possibile per procurarlo per voi.
Sì, offrono servizi di vaccinazione. Potete prenotare un appuntamento o chiedere informazioni sui vaccini disponibili contattandole direttamente.
Assolutamente si. Sono un punto di raccolta autorizzato per lo smaltimento di farmaci scaduti. Portate i vostri farmaci scaduti nelle farmacie e li smaltiranno correttamente.
Sì, hanno programmi fedeltà e offerte speciali per i residenti . Chiedete al loro personale per maggiori dettagli sui vantaggi esclusivi.
PRENOTAZIONI VISITE MEDICHE SPECIALISTICHE ED ESAMI AMBULATORIALI
ASP - CUP
Numeri telefonici prenotazioni per strutture ospedaliere e centri privati
Garibaldi Nesima
Catania
Le prestazioni possono essere prenotate
telefonicamente dal lunedì al sabato 8.00 -
13.00.
02.94567500
Policlinico di
Catania
Per prenotare visite specialistiche,
esami, radiografie, ecc. bisogna telefonare al numero verde
800 954414 dalle ore 8.00 alle 18.00 dal lunedi al venerdi e dalle
ore 8.00 alle ore 14 il sabato.
https://sovracup.regione.sicilia.it/home,
che consente la prenotazione di prestazioni sanitarie ai cittadini
dotati di identità digitale SPID e ricetta dematerializzata.
San Marco
Catania
Per prestazioni in
convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale è
possibile telefonare al numero verde del CUP
Regionale: 800.638.638 (da rete fissa) o allo 02.99.95.99 (da rete
mobile), da lunedì al sabato, dalle 8.00 alle 20.00
(esclusi i festivi).
Humanitas
Catania
Per prestazioni in
convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale è
possibile telefonare al numero 095 7339000 (da rete
fissa e rete mobile), nei seguenti orari: dal lunedì al
venerdì 9:00 – 18:00. sabato 9:00 – 12:00.
San Luigi
Catania
telefonicamente - dal lunedì al
venerdì dalle ore 14,00 alle ore 16,00 al numero 011 90 26
006. C.U.P. REGIONALE
800.000.500 numero unico, disponibile anche da cellulare.
Il CUP Regionale è attivo tutti i giorni dalle ore 08.00 alle ore
20.00 - dal lunedì alla domenica, festività nazionali escluse.
Morgagni Catania
Per prenotare visite specialistiche e/o esami strumentali presso i presidi del Centro Clinico Diagnostico Policlinico Morgagni, sia in Convenzione con il S.S.N. che a pagamento, è possibile: Chiamare il CUP (Ufficio Prenotazioni) allo 095 238 111 o allo 095 238 554; Inviare una e-mail all'indirizzo cup@morgagni.it
Musumeci gecas Gravina di Catania
Per prenotare visite specialistiche e/o esami strumentali presso i presidi del Centro Clinico Diagnostico Policlinico Musumeci, sia in Convenzione con il S.S.N. che a pagamento, è possibile: Chiamare il CUP (Ufficio Prenotazioni) allo 095 7504611
Gibiino Catania
Per prenotare visite specialistiche e/o esami strumentali presso i presidi del Centro Clinico Diagnostico Policlinico Gibiino, sia in Convenzione con il S.S.N. che a pagamento, è possibile: Chiamare il CUP (Ufficio Prenotazioni) allo 095 501224
Gretter Catania
Per prenotare visite specialistiche e/o esami strumentali presso i presidi del Centro Clinico Diagnostico Policlinico Gibiino, sia in Convenzione con il S.S.N. che a pagamento, è possibile: Chiamare il CUP (Ufficio Prenotazioni) allo 095 408111
Per prenotare visite specialistiche ed esami ambulatoriali: CUP (Centro Unico Prenotazioni) e SovraCUP. Per prenotare visite specialistiche, esami, radiografie, ecc. bisogna telefonare al numero verde 800 954414 dalle ore 8.00 alle 19.00 dal lunedi al venerdi e dalle ore 8.00 alle ore 14 il sabato.
Prenotazione visite specialistiche ed esami ambulatoriali ASP Catania: CUP
Per prenotare una visita specialistica o un esame ambulatoriale, se già in possesso dell'impegnativa in corso di validità da parte del proprio medico curante, erogati presso le Strutture presenti nella Provincia di Catania, afferenti ai Distretti Sanitari e ai Presidi Ospedalieri (P.O. Acireale, P.O. Biancavilla, P.O. Bronte, P.O. Caltagirone, P.O. Giarre, P.O. Militello e P.O. Paternò) la Struttura dedicata è il CUP, raggiungibile al seguente numero verde, operativo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.00 alle ore 19.00:
800 954 414.
Lo stesso numero dev'essere contattato anche per annullare una prenotazione già effettuata attraverso il CUP.
Il CUP è la Struttura di competenza per la prenotazione delle prestazioni secondo le modalità e i tempi più idonei alle esigenze degli utenti.
Nel caso in cui si fosse impossibilitati a recarsi a eseguire la visita o gli esami, sarà necessario disdire prima della data di prevista erogazione, telefonando al numero verde sopra indicato, richiedendo lo sblocco dell’impegnativa, nel caso in cui questa non fosse già scaduta (entro 6 mesi dalla data di prescrizione).
Nel caso di analisi cliniche da laboratorio non è necessaria alcuna prenotazione.
Si precisa che, mediante CUP, non è possibile prenotare per altre Aziende Ospedaliere (ad esempio, Arnas Garibaldi, Azienda Ospedaliera Cannizzaro, Azienda Ospedaliera Policlinico “G. Rodolico – San Marco”).
Per la prenotazione di visite specialistiche (ambulatoriali e domiciliari) per il riconoscimento della necessità di presidi sanitari o per le visite volte al rilascio di certificazioni che s'intendono presentare alla commissione d'invalidità civile, è necessario fare richiesta al Distretto di competenza, se già in possesso della prescrizione del Medico di Medicina Generale o del Pediatra di Libera Scelta in corso di validità.
SovraCUP Portale per la prenotazione delle prestazioni ambulatoriali
Dedicato alla prenotazione delle visite specialistiche e degli esami diagnostici nelle Aziende Sanitarie della Regione Siciliana.
Prenotazione on line per ASP Catania e per tutte le altre Aziende Territoriali o Aziende Ospedaliere della Regione Sicilia: SovraCUP
Se il richiedente, in qualità di fruitore della prestazione, è in possesso di SPID o CIE (carta d’identità elettronica), vi è anche la possibilità di prenotare attraverso la piattaforma on line, a cura della Regione, “SovraCup”, mediante la quale è possibile prenotare per tutte le Aziende Sanitarie Provinciali e le Aziende Ospedaliere della Regione Sicilia.
Con lo smartphone è possibile prenotare mediante l'APP "SovraCup Sicilia", scaricabile attraverso i servizi di distribuzione digitale "Google Play", per Android, e "App Store", per Apple.
Informazioni utili per poter attivare lo SPID
La Carta d'Identità Elettronica (CIE) può essere richiesta presso l'Ufficio Anagrafe del Comune di residenza o proprie delegazioni.
FAQ – DOMANDE FREQUENTI
A partire dal 1.1.2008, secondo l’articolo 39, comma 3, del D.L. 159/2007, al fine di documentare e dimostrare l’acquisto dei medicinali, al cittadino non è più sufficiente la documentazione rilasciata dal farmacista (ricetta riportante timbro, data di erogazione e prezzo del farmaco) allegata al normale scontrino; le farmacie, devono quindi essere in grado di rilasciare il suddetto “scontrino parlante”.
Il farmaco generico o farmaco equivalente è un farmaco che ha lo stesso principio attivo di quello già in commercio il cui brevetto è scaduto, per questo ha identica attività. Il generico ha il nome della molecola chimica (principio attivo) corrispondente alla specialità medicinale di partenza, che invece ha un nome di fantasia (nome commerciale). Ogni nuovo farmaco quando viene immesso in commercio è coperto da brevetto. Ciò non permette ad altre aziende farmaceutiche di realizzare lo stesso prodotto fino alla sua scadenza. Scaduto tale periodo si potrà produrre e immettere in commercio il farmaco equivalente.
Certo in qualsiasi momento della giornata, preferibilmente non dopo aver effettuato pesanti sforzi o subito dopo pranzo. Per avere valori confrontabili tra loro è comunque meglio misurare i valori di pressione sempre alla stessa ora.
Sì
Certo, è sempre possibile fare una prenotazione telefonica del prodotto di cui si ha bisogno. Al momento dell’ordine vi informeremo se il prodotto si trova già in farmacia o se invece è da procurare. In quest’ultimo caso vi diremo esattamente i tempi d’attesa e sarete voi a decidere se confermare l’ordine o annullarlo.
Certo, nella nostra farmacia sono sempre ben accetti tutti i tipi di pagamento e il nostro circuito bancomat permette di utilizzare la maggior parte delle carte bancomat, carte di credito, banco posta.
Ti suggeriamo di prenotare quello che ti serve in modo da trovare subito tutto e non dover tornare; clicca qui per sapere come puoi fare
E’ prevista l’uso della tessera sanitaria per il monitoraggio della spesa farmaceutica in quanto permette l’acquisizione del codice fiscale in modo esatto attraverso il codice a barre situato sul retro della tessera. La tessera sanitaria da presentare in farmacia è quella dell’intestatario della ricetta.
Gli orari di apertura variano a seconda della farmacia. Vi consigliamo di verificare gli orari specifici su aCatania.it. o di chiamarci direttamente per informazioni dettagliate.
Sì, offrono servizi di consegna a domicilio per i clienti nelle zone limitrofe. Per ulteriori dettagli e per richiedere la consegna, contattateli telefonicamente.
Certamente, è possibile prenotare farmaci in anticipo. Potete farlo telefonicamente o visitando la farmacia di persona. Le prenotazione online sono già disponibili su aCatania.it.
Sì, hanno personale altamente qualificato e disponibile per consulenze farmaceutiche personalizzate. Potete prenotare una consulenza chiamando le farmacie o parlandone direttamente in loco.
Sì, accettiamo molte assicurazioni sanitarie. Per verificare la copertura, vi preghiamo di portare con voi la tessera assicurativa e vi assisteranno nel processo di fatturazione.
In caso di prodotti non disponibili, si possono effettuare ordini speciali. Parlate con il loro personale, fornendo dettagli sul prodotto desiderato, e faranno il possibile per procurarlo per voi.
Sì, offrono servizi di vaccinazione. Potete prenotare un appuntamento o chiedere informazioni sui vaccini disponibili contattandole direttamente.
Assolutamente si. Sono un punto di raccolta autorizzato per lo smaltimento di farmaci scaduti. Portate i vostri farmaci scaduti nelle farmacie e li smaltiranno correttamente.
Sì, hanno programmi fedeltà e offerte speciali per i residenti . Chiedete al loro personale per maggiori dettagli sui vantaggi esclusivi.