0 recensioni
| Orari Sante Messe |
| Lunedì | 17:00 - 20:00 |
| Martedì | 17:30 - 20:00 |
| Mercoledì | Chiuso |
| Giovedì | 17:00 - 20:00 |
| Venerdì | 17:30 - 20:00 |
| Sabato | 17:00 - 18:00 |
| Domenica | 09:30 - 12:00 - 18:00 - 20:30 |
| Parroco | Salvia don Giovanni |
La Parrocchia Maria SS. Assunta in Cielo si trova nella frazione Puntalazzo , un piccolo e pittoresca ar...
Mostra di più| Orari Sante Messe |
| Lunedì | 17:00 - 20:00 |
| Martedì | 17:30 - 20:00 |
| Mercoledì | Chiuso |
| Giovedì | 17:00 - 20:00 |
| Venerdì | 17:30 - 20:00 |
| Sabato | 17:00 - 18:00 |
| Domenica | 09:30 - 12:00 - 18:00 - 20:30 |
| Parroco | Salvia don Giovanni |
La Parrocchia Maria SS. Assunta in Cielo si trova nella frazione Puntalazzo , un piccolo e pittoresca area situata nel comune di Mascali, in provincia di Catania, ai piedi del Monte Etna. Puntalazzo è una località che, pur essendo una frazione del comune di Mascali, ha una forte identità religiosa e culturale, con una comunità molto legata alla tradizione e alla devozione mariana.
Storia della Parrocchia Maria SS. Assunta in Cielo
La Parrocchia di Maria SS. Assunta in Cielo ha origini antiche, risalenti al XIX secolo, quando la crescente popolazione della frazione Puntalazzo richiese la costruzione di un luogo di culto. La chiesa è dedicata a Maria SS. Assunta in Cielo, un tema che è molto caro alla tradizione cristiana e particolarmente alla devozione popolare siciliana. L’Assunzione di Maria è una delle festività più importanti per la Chiesa cattolica, che celebra il passaggio della Vergine dal mondo terreno al cielo, elevata in corpo e anima.
Nel corso dei decenni, la parrocchia ha visto diversi interventi di ristrutturazione e abbellimento, soprattutto a causa dei danni subiti dalle chiese siciliane durante i terremoti, che hanno interessato la zona. Tuttavia, la chiesa di Puntalazzo ha mantenuto una forte identità religiosa ed è diventata un punto di riferimento per i fedeli della zona.
Architettura e Arte della Chiesa
L’architettura della Chiesa di Maria SS. Assunta in Cielo di Puntalazzo riflette lo stile tipico delle chiese siciliane rurali, con una semplicità che rispecchia le tradizioni locali. Sebbene la chiesa non possieda la grandiosità delle cattedrali o delle chiese barocche delle grandi città siciliane, ha una bellezza sobria e accogliente che si inserisce perfettamente nel contesto paesaggistico e culturale di Puntalazzo.
-
Facciata: La facciata della chiesa è piuttosto semplice, con una grande porta centrale e una finestra sopra di essa. Il portale principale è decorato con motivi scolpiti che richiamano il tema della Vergine Maria, simbolo di purezza e divinità. In cima alla facciata, c’è una nicchia che ospita una statua della Madonna Assunta, che è oggetto di venerazione da parte dei fedeli.
-
Interno: L'interno della chiesa è a navata unica, con un piccolo presbiterio rialzato. L’altare maggiore è dedicato a Maria SS. Assunta in Cielo e ospita una statua della Vergine, spesso adornata con fiori e candele durante le celebrazioni. Attorno all'altare, sono presenti altre decorazioni che celebrano la figura della Madonna e altri santi venerati dalla comunità locale.
-
Opere d'Arte: Sebbene la chiesa non sia particolarmente ricca di opere d'arte, le pitture e le sculture che decorano l’interno riflettono la semplicità e la devozione della comunità. La statua di Maria SS. Assunta in Cielo, che domina l'altare maggiore, è probabilmente l'opera più significativa in termini devozionali. Durante le festività, la chiesa si riempie di fiori e di addobbi che ne accentuano la bellezza spirituale.
Le Tradizioni e le Celebrazioni Religiose
La Parrocchia Maria SS. Assunta in Cielo di Puntalazzo è molto attiva nel promuovere la vita religiosa della comunità, e le sue celebrazioni si intrecciano con le tradizioni locali, molto sentite dai fedeli. La parrocchia organizza numerosi eventi e riti religiosi, che rappresentano momenti di unione e spiritualità per gli abitanti di Puntalazzo e delle zone circostanti.
-
Festa di Maria SS. Assunta (15 agosto)
La festa principale della parrocchia è quella dedicata alla Madonna Assunta, che si celebra il 15 agosto, giorno in cui la Chiesa cattolica commemora l’Assunzione di Maria in cielo. Questa festività è molto sentita a Puntalazzo, con una messa solenne celebrata in chiesa e una processione che vede la statua della Madonna Assunta portata in giro per le strade del paese. La processione è accompagnata da canti e preghiere, e il paese si veste di festa con decorazioni, bandiere e luci. Il momento culminante della festa è la benedizione e l'offerta di fiori alla statua della Madonna, un gesto simbolico di devozione e gratitudine.
-
Settimana Santa
Come in molte altre parrocchie siciliane, anche la Settimana Santa è un periodo molto importante a Puntalazzo. La parrocchia organizza celebrazioni solenni che comprendono la Via Crucis, la Messa del Giovedì Santo, la Passione di Cristo e la Processione del Venerdì Santo. La Vigilia Pasquale è un momento di grande spiritualità, culminante con la messa di Resurrezione, che celebra la vittoria della vita sulla morte.
-
Festa di San Giuseppe (19 marzo)
Un'altra festività importante per la parrocchia di Puntalazzo è la festa di San Giuseppe, celebrata il 19 marzo. Durante questa festa, la chiesa ospita una solenne messa in onore del santo, seguita da un banchetto tradizionale, in cui i fedeli preparano dolci e cibi tipici. Questa festa è particolarmente sentita dalle famiglie, in quanto San Giuseppe è tradizionalmente considerato il patrono della famiglia e dei lavoratori.
-
Feste di altri santi locali e festività mariane
Durante l'anno, la parrocchia celebra anche altre festività mariane, come la Madonna del Rosario (7 ottobre), e santi locali, come San Giovanni Battista, che è anche molto venerato in tutta la zona etnea. Ogni occasione di festa è un momento di incontro e di comunità, con celebrazioni liturgiche, processioni e manifestazioni folkloristiche che coinvolgono tutta la popolazione.
Attività Parrocchiali e Sociale
Oltre alle celebrazioni religiose, la Parrocchia Maria SS. Assunta in Cielo svolge anche attività pastorale e sociale, impegnandosi nella cura spirituale della comunità e nell'assistenza a chi ha bisogno. La parrocchia si occupa di:
-
Catechesi per bambini e ragazzi: La parrocchia organizza corsi di catechismo per i più giovani, preparando i bambini alla Prima Comunione e alla Cresima. Questi corsi sono anche momenti di formazione e di educazione cristiana.
-
Incontri di preghiera e spiritualità: Durante l'anno, la parrocchia offre anche occasioni di preghiera comunitaria, incontri di spiritualità e meditazione, ritiri spirituali e giornate di formazione religiosa.
-
Carità e assistenza sociale: La parrocchia è attivamente impegnata in opere di carità, aiutando le famiglie in difficoltà, gli anziani e le persone più vulnerabili della comunità. Vengono organizzati anche eventi di raccolta fondi per sostenere le opere caritative.
La Parrocchia Maria SS. Assunta in Cielo di Puntalazzo è un punto di riferimento fondamentale per la comunità religiosa di questo angolo della Sicilia. La chiesa, con la sua semplicità e bellezza, è un luogo di culto e di aggregazione per i fedeli, che ogni anno partecipano con grande devozione alle principali festività religiose, in particolare alla festa dell’Assunzione di Maria. Con il suo impegno nella pastorale, nell’educazione religiosa e nelle opere di carità, la parrocchia è un centro vitale per la vita sociale e spirituale di Puntalazzo e delle zone limitrofe.
Località e contatti
095601102
Località e contatti
095601102
Punteggio
0,0
0 recensioni totaliNon è disponibile ancora nessuna recensione
Recensioni, Numero di Telefono e Foto , aCatania.it
Parrocchia Maria SS Assunta in Cielo Puntalazzo
| Orari Sante Messe |
| Lunedì | 17:00 - 20:00 |
| Martedì | 17:30 - 20:00 |
| Mercoledì | Chiuso |
| Giovedì | 17:00 - 20:00 |
| Venerdì | 17:30 - 20:00 |
| Sabato | 17:00 - 18:00 |
| Domenica | 09:30 - 12:00 - 18:00 - 20:30 |
| Parroco | Salvia don Giovanni |
La Parrocchia Maria SS. Assunta in Cielo si trova nella frazione Puntalazzo , un piccolo e pittoresca area situata nel comune di Mascali, in provincia di Catania, ai piedi del Monte Etna. Puntalazzo è una località che, pur essendo una frazione del comune di Mascali, ha una forte identità religiosa e culturale, con una comunità molto legata alla tradizione e alla devozione mariana.
Storia della Parrocchia Maria SS. Assunta in Ciel...
Mostra di più| Orari Sante Messe |
| Lunedì | 17:00 - 20:00 |
| Martedì | 17:30 - 20:00 |
| Mercoledì | Chiuso |
| Giovedì | 17:00 - 20:00 |
| Venerdì | 17:30 - 20:00 |
| Sabato | 17:00 - 18:00 |
| Domenica | 09:30 - 12:00 - 18:00 - 20:30 |
| Parroco | Salvia don Giovanni |
La Parrocchia Maria SS. Assunta in Cielo si trova nella frazione Puntalazzo , un piccolo e pittoresca area situata nel comune di Mascali, in provincia di Catania, ai piedi del Monte Etna. Puntalazzo è una località che, pur essendo una frazione del comune di Mascali, ha una forte identità religiosa e culturale, con una comunità molto legata alla tradizione e alla devozione mariana.
Storia della Parrocchia Maria SS. Assunta in Cielo
La Parrocchia di Maria SS. Assunta in Cielo ha origini antiche, risalenti al XIX secolo, quando la crescente popolazione della frazione Puntalazzo richiese la costruzione di un luogo di culto. La chiesa è dedicata a Maria SS. Assunta in Cielo, un tema che è molto caro alla tradizione cristiana e particolarmente alla devozione popolare siciliana. L’Assunzione di Maria è una delle festività più importanti per la Chiesa cattolica, che celebra il passaggio della Vergine dal mondo terreno al cielo, elevata in corpo e anima.
Nel corso dei decenni, la parrocchia ha visto diversi interventi di ristrutturazione e abbellimento, soprattutto a causa dei danni subiti dalle chiese siciliane durante i terremoti, che hanno interessato la zona. Tuttavia, la chiesa di Puntalazzo ha mantenuto una forte identità religiosa ed è diventata un punto di riferimento per i fedeli della zona.
Architettura e Arte della Chiesa
L’architettura della Chiesa di Maria SS. Assunta in Cielo di Puntalazzo riflette lo stile tipico delle chiese siciliane rurali, con una semplicità che rispecchia le tradizioni locali. Sebbene la chiesa non possieda la grandiosità delle cattedrali o delle chiese barocche delle grandi città siciliane, ha una bellezza sobria e accogliente che si inserisce perfettamente nel contesto paesaggistico e culturale di Puntalazzo.
-
Facciata: La facciata della chiesa è piuttosto semplice, con una grande porta centrale e una finestra sopra di essa. Il portale principale è decorato con motivi scolpiti che richiamano il tema della Vergine Maria, simbolo di purezza e divinità. In cima alla facciata, c’è una nicchia che ospita una statua della Madonna Assunta, che è oggetto di venerazione da parte dei fedeli.
-
Interno: L'interno della chiesa è a navata unica, con un piccolo presbiterio rialzato. L’altare maggiore è dedicato a Maria SS. Assunta in Cielo e ospita una statua della Vergine, spesso adornata con fiori e candele durante le celebrazioni. Attorno all'altare, sono presenti altre decorazioni che celebrano la figura della Madonna e altri santi venerati dalla comunità locale.
-
Opere d'Arte: Sebbene la chiesa non sia particolarmente ricca di opere d'arte, le pitture e le sculture che decorano l’interno riflettono la semplicità e la devozione della comunità. La statua di Maria SS. Assunta in Cielo, che domina l'altare maggiore, è probabilmente l'opera più significativa in termini devozionali. Durante le festività, la chiesa si riempie di fiori e di addobbi che ne accentuano la bellezza spirituale.
Le Tradizioni e le Celebrazioni Religiose
La Parrocchia Maria SS. Assunta in Cielo di Puntalazzo è molto attiva nel promuovere la vita religiosa della comunità, e le sue celebrazioni si intrecciano con le tradizioni locali, molto sentite dai fedeli. La parrocchia organizza numerosi eventi e riti religiosi, che rappresentano momenti di unione e spiritualità per gli abitanti di Puntalazzo e delle zone circostanti.
-
Festa di Maria SS. Assunta (15 agosto)
La festa principale della parrocchia è quella dedicata alla Madonna Assunta, che si celebra il 15 agosto, giorno in cui la Chiesa cattolica commemora l’Assunzione di Maria in cielo. Questa festività è molto sentita a Puntalazzo, con una messa solenne celebrata in chiesa e una processione che vede la statua della Madonna Assunta portata in giro per le strade del paese. La processione è accompagnata da canti e preghiere, e il paese si veste di festa con decorazioni, bandiere e luci. Il momento culminante della festa è la benedizione e l'offerta di fiori alla statua della Madonna, un gesto simbolico di devozione e gratitudine.
-
Settimana Santa
Come in molte altre parrocchie siciliane, anche la Settimana Santa è un periodo molto importante a Puntalazzo. La parrocchia organizza celebrazioni solenni che comprendono la Via Crucis, la Messa del Giovedì Santo, la Passione di Cristo e la Processione del Venerdì Santo. La Vigilia Pasquale è un momento di grande spiritualità, culminante con la messa di Resurrezione, che celebra la vittoria della vita sulla morte.
-
Festa di San Giuseppe (19 marzo)
Un'altra festività importante per la parrocchia di Puntalazzo è la festa di San Giuseppe, celebrata il 19 marzo. Durante questa festa, la chiesa ospita una solenne messa in onore del santo, seguita da un banchetto tradizionale, in cui i fedeli preparano dolci e cibi tipici. Questa festa è particolarmente sentita dalle famiglie, in quanto San Giuseppe è tradizionalmente considerato il patrono della famiglia e dei lavoratori.
-
Feste di altri santi locali e festività mariane
Durante l'anno, la parrocchia celebra anche altre festività mariane, come la Madonna del Rosario (7 ottobre), e santi locali, come San Giovanni Battista, che è anche molto venerato in tutta la zona etnea. Ogni occasione di festa è un momento di incontro e di comunità, con celebrazioni liturgiche, processioni e manifestazioni folkloristiche che coinvolgono tutta la popolazione.
Attività Parrocchiali e Sociale
Oltre alle celebrazioni religiose, la Parrocchia Maria SS. Assunta in Cielo svolge anche attività pastorale e sociale, impegnandosi nella cura spirituale della comunità e nell'assistenza a chi ha bisogno. La parrocchia si occupa di:
-
Catechesi per bambini e ragazzi: La parrocchia organizza corsi di catechismo per i più giovani, preparando i bambini alla Prima Comunione e alla Cresima. Questi corsi sono anche momenti di formazione e di educazione cristiana.
-
Incontri di preghiera e spiritualità: Durante l'anno, la parrocchia offre anche occasioni di preghiera comunitaria, incontri di spiritualità e meditazione, ritiri spirituali e giornate di formazione religiosa.
-
Carità e assistenza sociale: La parrocchia è attivamente impegnata in opere di carità, aiutando le famiglie in difficoltà, gli anziani e le persone più vulnerabili della comunità. Vengono organizzati anche eventi di raccolta fondi per sostenere le opere caritative.
La Parrocchia Maria SS. Assunta in Cielo di Puntalazzo è un punto di riferimento fondamentale per la comunità religiosa di questo angolo della Sicilia. La chiesa, con la sua semplicità e bellezza, è un luogo di culto e di aggregazione per i fedeli, che ogni anno partecipano con grande devozione alle principali festività religiose, in particolare alla festa dell’Assunzione di Maria. Con il suo impegno nella pastorale, nell’educazione religiosa e nelle opere di carità, la parrocchia è un centro vitale per la vita sociale e spirituale di Puntalazzo e delle zone limitrofe.
Località e contatti
Chiesa Maria SS Assunta, Puntalazzo, CT, Italia, 95010 Puntalazzo, Città metr...
095601102
Punteggio
0,0
0 recensioni totaliNon è disponibile ancora nessuna recensione
Dai il tuo supporto
Recensioni, Numero di Telefono e Foto , aCatania.it

