La data di fondazione di questa Chiesa ci è sconosciuta. Fin dal medioevo, in una Chiesa di Trapani era venerata la Madonna a cui si rivolgevano i marinai in caso di pericolo. Accanto venne, successivamente, costruito un monastero di carmelitani che nei casi di pestilenze diventava lazzaretto. Pertanto molti si convinsero che la Madonna protegge...
Mostra di più La data di fondazione di questa Chiesa ci è sconosciuta. Fin dal medioevo, in una Chiesa di Trapani era venerata la Madonna a cui si rivolgevano i marinai in caso di pericolo. Accanto venne, successivamente, costruito un monastero di carmelitani che nei casi di pestilenze diventava lazzaretto. Pertanto molti si convinsero che la Madonna proteggesse dal contagio e quindi il culto ebbe diffusione in tutta la Sicilia. Non sappiamo quando esso arrivò a Palagonia, se dopo la peste del 1575 o se portato dai carmelitani quando fondarono il loro convento: in entrambi i casi la fondazione va posta intorno al 1650.
Info
Abitanti: 5500
Parroco: don Piero Sortino
Diacono: don Nunzio Campisi
Contatti
Indirizzo: Via Capitano Calcaterra
tel./fax: 095.7951558
https://www.diocesidicaltagirone.it/