![]() |
Orari Sante Messe |
Lunedì |
18:30 |
Martedì |
18:30 |
Mercoledì |
18:30 |
Giovedì |
18:30 |
Venerdì |
18:30 |
Sabato |
18:30 |
Domenica |
09:30 - 12:00 - 18:00 - 20:30 |
Festivi |
11:00 e 18:30 |
Parroco |
Russo don Antonino |
Vic parrocc |
Licciardello don Al |
Costruita nella seconda metà del XI secolo da Ruggero I, per ringraziare la Vergine Maria Odig...
Mostra di più
![]() |
Orari Sante Messe |
Lunedì |
18:30 |
Martedì |
18:30 |
Mercoledì |
18:30 |
Giovedì |
18:30 |
Venerdì |
18:30 |
Sabato |
18:30 |
Domenica |
09:30 - 12:00 - 18:00 - 20:30 |
Festivi |
11:00 e 18:30 |
Parroco |
Russo don Antonino |
Vic parrocc |
Licciardello don Al |
Costruita nella seconda metà del XI secolo da Ruggero I, per ringraziare la Vergine Maria Odigitria (Colei che indica la strada)di aver risparmiato se stesso e gli abitanti dagli attacchi dei Saraceni (che lo avevano sorpreso in un'imboscata). Poco rimane della costruzione medioevale perché negli anni è stata ristrutturata fino all'aspetto odierno : neoclassica a croce latina con una navata e con alcuni elementi di barocco. All'interno si può ammirare un dipinto della Madonna con Bambino e San Giovanni Battista della Scuola di Antonello da Messina, e un dipinto di P. P. Vasta : Madonna con Bambino e i Santi Alf, Cirino e Filadelfo.
dal web