| parroco Don Andrea Cutuli |
|
|
| MESSE PREFESTIVE Invernale 18.00 Estiva 19.00 |
| MESSE FESTIVE Invernale 9.30/18.00 Estiva 8.30/19.00 |
|
| PROGRAMMAZIONE ORDINARIA Estivo 25/03/2018 27/10/2018 LUNEDÌ 19:00 MARTEDÌ 19:00 MERCOLEDÌ 19:00 GIOVEDÌ 19:00 VENERDÌ 19:00 primo venerdì del mese SABATO 19:00 DOMENICA 09:30 19:00 |
|
|
|
Chiesa di San Giovanni Evangelista – Un Tesoro Religioso nel Centro di Acireale
La Chiesa di San Giovanni Evangelista è uno dei luoghi di culto più antichi e significativi del centro storico di Acireale , in provincia di Catania . Questo edificio religioso rappresenta un esempio importante di arte sacra acese e una meta interessante per turisti, fedeli e appassionati di storia e architettura.
Risalente al XVII secolo, la chiesa fu eretta in epoca barocca ed è stata più volte restaurata nel corso dei secoli, conservando tuttavia molti elementi originali che ne testimoniano l’antica origine. La sua posizione centrale, nel cuore del tessuto urbano acese, la rende facilmente raggiungibile e ben integrata nella vita quotidiana della città.
L’interno della Chiesa di San Giovanni Evangelista si presenta articolato in tre navate, con altari laterali dedicati a diverse figure sacre. Tra le opere artistiche presenti, spiccano dipinti e statue di pregio, alcune delle quali attribuibili a maestranze locali dell’epoca. Il presbiterio e il soffitto ligneo sono tra gli elementi architettonici più pregevoli, arricchiti da decorazioni che riflettono lo stile tipico del barocco siciliano.
La chiesa è anche legata a importanti tradizioni popolari, tra cui la celebrazione liturgica del santo patrono il 27 dicembre , data in cui si commemora San Giovanni Evangelista. Durante questa ricorrenza, i parrocchiani si riuniscono per momenti di preghiera, celebrazioni solenni e manifestazioni culturali che richiamano anche visitatori esterni.
Se sei alla scoperta delle chiese storiche di Acireale , la Chiesa di San Giovanni Evangelista è una tappa obbligata per immergersi nell’anima religiosa e artistica della città.