PARROCCHIA Chiesa Madre di Sant' Antonio di Padova Gravina di Catania

0 recensioni

Orari Sante Messe

Orario
lunedì 16:30–19:30
martedì 16:30–19:30
mercoledì 16:30–19:30
giovedì 16:30–19:30
venerdì 16:30–19:30
sabato 16:30–19:30
domenica 16:30–19:30

Mostra di più

Località e contatti

Chiesa Madre di Sant' Antonio di Padova, Via Etnea, Gravina di Catania, CT, Italia, 95030 Gravina di Catania, Città metropolitana di Catania

345 068 4785. 095 420652

Località e contatti

Chiesa Madre di Sant' Antonio di Padova, Via Etnea, Gravi...

 345 068 4785. 095 420652

La Chiesa Madre di Sant’Antonio di Padova a Gravina di Catania è un edificio religioso di grande importanza storica e culturale, situato nel cuore del paese. La chiesa, dedicata a Sant’Antonio di Padova, è il fulcro della vita religiosa della comunità gravinese ed è conosciuta anche come Chiesa Madre di Gravina.


Storia

  • Origini: La costruzione della chiesa risale al XVII secolo, in un periodo in cui Gravina stava vivendo un significativo sviluppo demografico ed economico. Fu edificata come centro di culto e simbolo della devozione locale a Sant’Antonio di Padova, un santo molto venerato nella tradizione cattolica.

  • Distruzione e ricostruzione: Come molte altre chiese della Sicilia orientale, anche la Chiesa Madre subì danni a causa del devastante terremoto del 1693, che distrusse gran parte dei centri abitati della Val di Noto. Fu ricostruita successivamente in stile barocco, adattandosi ai canoni estetici e artistici dell’epoca.

  • Ampliamenti successivi: Nei secoli seguenti furono apportate ulteriori modifiche e miglioramenti all’edificio, sia per rispondere alle esigenze dei fedeli sia per consolidare la struttura. Durante il XX secolo, furono eseguiti interventi di restauro per preservare la chiesa dai danni del tempo.


Architettura

La Chiesa Madre è caratterizzata da uno stile architettonico che combina elementi barocchi con influenze neoclassiche.

  • Facciata: La facciata principale presenta decorazioni sobrie ma eleganti, con un portale centrale affiancato da colonne e statue di santi. Il campanile, alto e slanciato, domina il panorama della città.
  • Interno: L'interno della chiesa ha una pianta a croce latina, con una navata centrale ampia e luminosa. Le cappelle laterali sono riccamente decorate e ospitano statue e dipinti di valore artistico.
  • Altare maggiore: L'altare principale è un capolavoro barocco, arricchito da dettagli in marmo e legno intagliato. Al centro, si trova una statua di Sant’Antonio di Padova, che rappresenta il cuore della devozione della comunità.

Patrimonio artistico

La Chiesa Madre conserva numerose opere d’arte, tra cui:

  1. Dipinti seicenteschi: Rappresentazioni sacre che decorano le cappelle laterali.
  2. Statue lignee: Realizzate da maestri artigiani locali, sono protagoniste durante le processioni.
  3. Affreschi e decorazioni: Ornamenti che riflettono lo stile barocco siciliano, con motivi floreali e simboli religiosi.

Rilevanza religiosa

La Chiesa Madre è il centro delle principali festività religiose di Gravina di Catania, in particolare della festa di Sant’Antonio di Padova, celebrata ogni anno il 13 giugno. Durante questa occasione, si svolgono processioni, messe solenni e manifestazioni popolari che coinvolgono l’intera comunità.


Curiosità

  • La Chiesa Madre è uno dei pochi edifici storici di Gravina sopravvissuti quasi intatti ai danni provocati dalle eruzioni dell'Etna.
  • La statua di Sant’Antonio custodita nella chiesa è oggetto di grande venerazione e considerata miracolosa da molti fedeli.

La Chiesa Madre di Sant'Antonio di Padova non è solo un luogo di culto, ma anche un simbolo di identità e tradizione per il popolo di Gravina di Catania, che continua a preservarne la bellezza e il significato storico.

Orari Sante Messe settimanale

Orario
lunedì 16:30–19:30
martedì 16:30–19:30
mercoledì 16:30–19:30
giovedì 16:30–19:30
venerdì 16:30–19:30
sabato 16:30–19:30
domenica 16:30–19:30
0,0
0 recensioni totali
5 Stelle (0)
4 Stelle (0)
3 Stelle (0)
2 Stelle (0)
1 Stella (0)

Non è disponibile ancora nessuna recensione

Caricamento...

       Dai il tuo supporto

.
.
.

PARROCCHIA Chiesa Madre di Sant' Antonio di Padova Gravina di Catania

Recensioni, Numero di Telefono e Foto , aCatania.it


.

PARROCCHIA Chiesa Madre di Sant' Antonio di Padova Gravina di Catania

Orari Sante Messe

Orario
lunedì 16:30–19:30
martedì 16:30–19:30
mercoledì 16:30–19:30
giovedì 16:30–19:30
venerdì 16:30–19:30
sabato 16:30–19:30
domenica 16:30–19:30

Mostra di più

     Località e contatti

Chiesa Madre di Sant' Antonio di Padova, Via Etnea, Gravina di Catania, CT, I...

 345 068 4785. 095 420652

La Chiesa Madre di Sant’Antonio di Padova a Gravina di Catania è un edificio religioso di grande importanza storica e culturale, situato nel cuore del paese. La chiesa, dedicata a Sant’Antonio di Padova, è il fulcro della vita religiosa della comunità gravinese ed è conosciuta anche come Chiesa Madre di Gravina.


Storia

  • Origini: La costruzione della chiesa risale al XVII secolo, in un periodo in cui Gravina stava vivendo un significativo sviluppo demografico ed economico. Fu edificata come centro di culto e simbolo della devozione locale a Sant’Antonio di Padova, un santo molto venerato nella tradizione cattolica.

  • Distruzione e ricostruzione: Come molte altre chiese della Sicilia orientale, anche la Chiesa Madre subì danni a causa del devastante terremoto del 1693, che distrusse gran parte dei centri abitati della Val di Noto. Fu ricostruita successivamente in stile barocco, adattandosi ai canoni estetici e artistici dell’epoca.

  • Ampliamenti successivi: Nei secoli seguenti furono apportate ulteriori modifiche e miglioramenti all’edificio, sia per rispondere alle esigenze dei fedeli sia per consolidare la struttura. Durante il XX secolo, furono eseguiti interventi di restauro per preservare la chiesa dai danni del tempo.


Architettura

La Chiesa Madre è caratterizzata da uno stile architettonico che combina elementi barocchi con influenze neoclassiche.

  • Facciata: La facciata principale presenta decorazioni sobrie ma eleganti, con un portale centrale affiancato da colonne e statue di santi. Il campanile, alto e slanciato, domina il panorama della città.
  • Interno: L'interno della chiesa ha una pianta a croce latina, con una navata centrale ampia e luminosa. Le cappelle laterali sono riccamente decorate e ospitano statue e dipinti di valore artistico.
  • Altare maggiore: L'altare principale è un capolavoro barocco, arricchito da dettagli in marmo e legno intagliato. Al centro, si trova una statua di Sant’Antonio di Padova, che rappresenta il cuore della devozione della comunità.

Patrimonio artistico

La Chiesa Madre conserva numerose opere d’arte, tra cui:

  1. Dipinti seicenteschi: Rappresentazioni sacre che decorano le cappelle laterali.
  2. Statue lignee: Realizzate da maestri artigiani locali, sono protagoniste durante le processioni.
  3. Affreschi e decorazioni: Ornamenti che riflettono lo stile barocco siciliano, con motivi floreali e simboli religiosi.

Rilevanza religiosa

La Chiesa Madre è il centro delle principali festività religiose di Gravina di Catania, in particolare della festa di Sant’Antonio di Padova, celebrata ogni anno il 13 giugno. Durante questa occasione, si svolgono processioni, messe solenni e manifestazioni popolari che coinvolgono l’intera comunità.


Curiosità

  • La Chiesa Madre è uno dei pochi edifici storici di Gravina sopravvissuti quasi intatti ai danni provocati dalle eruzioni dell'Etna.
  • La statua di Sant’Antonio custodita nella chiesa è oggetto di grande venerazione e considerata miracolosa da molti fedeli.

La Chiesa Madre di Sant'Antonio di Padova non è solo un luogo di culto, ma anche un simbolo di identità e tradizione per il popolo di Gravina di Catania, che continua a preservarne la bellezza e il significato storico.

Orari Sante Messe settimanale

Orario
lunedì 16:30–19:30
martedì 16:30–19:30
mercoledì 16:30–19:30
giovedì 16:30–19:30
venerdì 16:30–19:30
sabato 16:30–19:30
domenica 16:30–19:30
0,0
0 recensioni totali
5 Stelle (0)
4 Stelle (0)
3 Stelle (0)
2 Stelle (0)
1 Stella (0)

Non è disponibile ancora nessuna recensione

Caricamento...
PARROCCHIA Chiesa Madre di Sant' Antonio di Padova Gravina di Catania

Recensioni, Numero di Telefono e Foto , aCatania.it

Hai bisogno d'aiuto?

Digita un messaggio nel campo sottostante per iniziare una conversazione

Dove possiamo ricontattarti nel caso in cui ti disconnettessi?