0 recensioni
Orari Sante Messe
| ORARIO INVERNALE |
|---|
| Feriale ore 18.00 |
| Domenica e Festivi: ore - 10.30 - 18.30 - |
| ORARIO ESTIVO |
|---|
| Feriale ore 18.00 |
| Domenica e Festivi: ore - 10.30 - 18.30 - (LUGLIO AGOSTO 09.30 - 18.30) |
| UFFICI PARROCCHIALI ORARIO |
|---|
| Lunedi dalle 08.00 alle 12.00 dalle 17.00 alle 19.00 |
| Martedi dalle 08.00 a... |
Orari Sante Messe
| ORARIO INVERNALE |
|---|
| Feriale ore 18.00 |
| Domenica e Festivi: ore - 10.30 - 18.30 - |
| ORARIO ESTIVO |
|---|
| Feriale ore 18.00 |
| Domenica e Festivi: ore - 10.30 - 18.30 - (LUGLIO AGOSTO 09.30 - 18.30) |
| UFFICI PARROCCHIALI ORARIO |
|---|
| Lunedi dalle 08.00 alle 12.00 dalle 17.00 alle 19.00 |
| Martedi dalle 08.00 alle 12.00 dalle 17.00 alle 19.00 |
| Mercoledi dalle 08.00 alle 12.00 dalle 17.00 alle 19.00 |
| Giovedi dalle 08.00 alle 12.00 dalle 17.00 alle 19.00 |
| Venerdi dalle 08.00 alle 12.00 dalle 17.00 alle 19.00 |
| Sabato dalle 08.00 alle 12.00 dalle 17.00 alle 19.00 |
| PARROCO |
|---|
| DON GIUSEPPE CONIGLIONE |
La Parrocchia di Santa Maria della Consolazione al Borgo si trova nel quartiere Borgo di Catania, un'area centrale e vivace della città, ricca di storia e tradizione. La chiesa è un punto di riferimento religioso per i residenti del quartiere e per tutti i fedeli che frequentano la parrocchia. La Parrocchia di Santa Maria della Consolazione è molto conosciuta per la sua accoglienza, la sua partecipazione alla vita comunitaria e il forte legame con la tradizione mariana.
Storia della Parrocchia di Santa Maria della Consolazione
La parrocchia ha una lunga storia, che affonda le radici nei secoli passati. La chiesa di Santa Maria della Consolazione fu fondata nel XIX secolo e, come molte altre chiese siciliane, fu costruita con l'intento di rispondere alla crescente domanda religiosa dei quartieri urbani in espansione. La chiesa, dedicata a Santa Maria della Consolazione, ha come tema centrale la Madonna, invocata sotto il titolo di "Consolatrice" per le sue qualità di materna protezione e conforto nei momenti di difficoltà.
L'Architettura e l'Arte della Chiesa
L'architettura della chiesa di Santa Maria della Consolazione al Borgo presenta uno stile neoclassico, con elementi decorativi che richiamano l'arte barocca tipica delle chiese siciliane.
-
Facciata: La facciata è imponente e presenta un portale d'ingresso con una nicchia centrale, all'interno della quale si trova una statua di Santa Maria della Consolazione. Sopra il portale, vi è un grande rosone circolare che lascia entrare la luce naturale, creando un'atmosfera accogliente e solenne all'interno della chiesa.
-
Interno: L'interno della chiesa è a navata unica, con un altare maggiore dedicato a Santa Maria della Consolazione. La decorazione dell'interno è sobria ma elegante, con affreschi e stucchi che raccontano la vita della Madonna e la sua protezione verso l'umanità. L'altare maggiore ospita una statua della Madonna che viene portata in processione durante le celebrazioni più importanti.
-
Organo: Come in molte chiese siciliane, l'organo è un elemento centrale delle celebrazioni liturgiche, particolarmente durante la Messa solenne.
Le Tradizioni e le Celebrazioni Religiose
La Parrocchia di Santa Maria della Consolazione ha un ricco calendario di celebrazioni, con eventi che segnalano i momenti salienti della vita liturgica cristiana e le feste dedicate alla Madonna. Alcuni dei principali eventi religiosi includono:
-
Festa della Madonna della Consolazione (prima domenica di settembre)
La festa principale della parrocchia è quella della Madonna della Consolazione, che si celebra la prima domenica di settembre. Questa festività è di grande importanza per la comunità di Borgo e per molti fedeli di Catania. La chiesa organizza una messa solenne, seguita da una processione che attraversa le vie del quartiere e coinvolge tutta la comunità. Durante la processione, la statua della Madonna della Consolazione viene portata in giro per le strade, accompagnata da canti religiosi e preghiere. È una festa molto partecipata, che unisce la fede alla tradizione popolare.
-
Settimana Santa
La Settimana Santa è un altro periodo molto significativo per la parrocchia. Durante la Settimana Santa, vengono organizzate diverse celebrazioni liturgiche, tra cui la Via Crucis, la Messa del Giovedì Santo e la Processione del Venerdì Santo. In queste giornate, la parrocchia offre spazi di riflessione e preghiera sulla Passione di Cristo, culminando con la Vigilia Pasquale, che celebra la Resurrezione di Cristo.
-
Festa di San Giuseppe (19 marzo)
Anche la festa di San Giuseppe, che si celebra il 19 marzo, è un’occasione di grande partecipazione per la parrocchia. Durante questa festività, la chiesa celebra una messa solenne in onore del santo, patrono dei lavoratori e della famiglia, con la tradizionale benedizione dei “pane di San Giuseppe” e la realizzazione di altari e tavolate con dolci tipici.
-
Altre celebrazioni mariane
La parrocchia celebra anche altre festività mariane, come la festa della Madonna del Rosario (7 ottobre), e altre date che onorano la figura della Madonna, venerate dalla tradizione religiosa siciliana.
Attività Parrocchiali e Pastorale
Oltre alle celebrazioni liturgiche, la Parrocchia di Santa Maria della Consolazione è molto attiva anche nel campo della pastorale sociale e educativa. Alcune delle principali attività parrocchiali includono:
-
Catechesi e formazione religiosa: La parrocchia organizza corsi di catechismo per bambini, ragazzi e adulti, offrendo anche momenti di riflessione e di crescita spirituale. I bambini e i ragazzi sono preparati ai sacramenti della Prima Comunione e della Cresima.
-
Gruppi di preghiera e spiritualità: Ogni settimana, la parrocchia offre incontri di preghiera per adulti e giovani, oltre a ritiri spirituali che aiutano i fedeli a rafforzare la propria vita cristiana e a crescere nella fede.
-
Assistenza sociale: La parrocchia è impegnata anche in iniziative di solidarietà e carità. I gruppi di volontariato parrocchiali si occupano dell’assistenza a persone in difficoltà, anziani, malati e famiglie bisognose, cercando di rispondere ai bisogni sociali ed economici della comunità.
-
Attività per i giovani: La parrocchia offre anche attività per i giovani, tra cui incontri, eventi sociali, gite e campi estivi, con l’obiettivo di coinvolgere i ragazzi in esperienze di comunità e di crescita spirituale.
Contatti e Orari delle Messe
Gli orari delle messe possono variare a seconda dei giorni della settimana e delle festività. Di solito, la parrocchia celebra le messe in questi orari (ma è sempre consigliabile verificare):
- Lunedì - Venerdì: 18:30 (Messa feriale)
- Sabato: 18:30 (Messa prefestiva)
- Domenica: 09:00, 11:00, 18:30
La Parrocchia di Santa Maria della Consolazione al Borgo è un importante centro religioso e culturale per la comunità di Catania. Con la sua storia e le sue tradizioni, la parrocchia continua a svolgere un ruolo fondamentale nella vita spirituale della città. Le celebrazioni religiose, in particolare la festa della Madonna della Consolazione, sono momenti di grande partecipazione e fervore per i fedeli. Inoltre, l’impegno pastorale e sociale della parrocchia contribuisce a rafforzare i legami di solidarietà e di aiuto reciproco tra i membri della comunità.
Località e contatti
095 770 6869
Località e contatti
095 770 6869
Punteggio
0,0
0 recensioni totaliNon è disponibile ancora nessuna recensione
Recensioni, Numero di Telefono e Foto , aCatania.it
Parrocchia Orario Messe di S. Maria della Consolazione al Borgo
Orari Sante Messe
| ORARIO INVERNALE |
|---|
| Feriale ore 18.00 |
| Domenica e Festivi: ore - 10.30 - 18.30 - |
| ORARIO ESTIVO |
|---|
| Feriale ore 18.00 |
| Domenica e Festivi: ore - 10.30 - 18.30 - (LUGLIO AGOSTO 09.30 - 18.30) |
| UFFICI PARROCCHIALI ORARIO |
|---|
| Lunedi dalle 08.00 alle 12.00 dalle 17.00 alle 19.00 |
| Martedi dalle 08.00 alle 12.00 dalle 17.00 alle 19.00 |
| Mercoledi dalle 08.00 alle 12.00 dalle 17.00 alle 19.00 |
| Giovedi dalle 08.00 alle 12.00 dalle 17.00 alle 19.00 |
| Venerdi dalle 08.00 alle 12.00 dalle 17.00 alle 19.00 |
| Sabato dalle 08.00 alle 12.00 dalle 17.00 alle 19.00 |
| PARROCO |
|---|
| DON GIUSEPPE CONIGLIONE |
La Parrocchia di San...
Orari Sante Messe
| ORARIO INVERNALE |
|---|
| Feriale ore 18.00 |
| Domenica e Festivi: ore - 10.30 - 18.30 - |
| ORARIO ESTIVO |
|---|
| Feriale ore 18.00 |
| Domenica e Festivi: ore - 10.30 - 18.30 - (LUGLIO AGOSTO 09.30 - 18.30) |
| UFFICI PARROCCHIALI ORARIO |
|---|
| Lunedi dalle 08.00 alle 12.00 dalle 17.00 alle 19.00 |
| Martedi dalle 08.00 alle 12.00 dalle 17.00 alle 19.00 |
| Mercoledi dalle 08.00 alle 12.00 dalle 17.00 alle 19.00 |
| Giovedi dalle 08.00 alle 12.00 dalle 17.00 alle 19.00 |
| Venerdi dalle 08.00 alle 12.00 dalle 17.00 alle 19.00 |
| Sabato dalle 08.00 alle 12.00 dalle 17.00 alle 19.00 |
| PARROCO |
|---|
| DON GIUSEPPE CONIGLIONE |
La Parrocchia di Santa Maria della Consolazione al Borgo si trova nel quartiere Borgo di Catania, un'area centrale e vivace della città, ricca di storia e tradizione. La chiesa è un punto di riferimento religioso per i residenti del quartiere e per tutti i fedeli che frequentano la parrocchia. La Parrocchia di Santa Maria della Consolazione è molto conosciuta per la sua accoglienza, la sua partecipazione alla vita comunitaria e il forte legame con la tradizione mariana.
Storia della Parrocchia di Santa Maria della Consolazione
La parrocchia ha una lunga storia, che affonda le radici nei secoli passati. La chiesa di Santa Maria della Consolazione fu fondata nel XIX secolo e, come molte altre chiese siciliane, fu costruita con l'intento di rispondere alla crescente domanda religiosa dei quartieri urbani in espansione. La chiesa, dedicata a Santa Maria della Consolazione, ha come tema centrale la Madonna, invocata sotto il titolo di "Consolatrice" per le sue qualità di materna protezione e conforto nei momenti di difficoltà.
L'Architettura e l'Arte della Chiesa
L'architettura della chiesa di Santa Maria della Consolazione al Borgo presenta uno stile neoclassico, con elementi decorativi che richiamano l'arte barocca tipica delle chiese siciliane.
-
Facciata: La facciata è imponente e presenta un portale d'ingresso con una nicchia centrale, all'interno della quale si trova una statua di Santa Maria della Consolazione. Sopra il portale, vi è un grande rosone circolare che lascia entrare la luce naturale, creando un'atmosfera accogliente e solenne all'interno della chiesa.
-
Interno: L'interno della chiesa è a navata unica, con un altare maggiore dedicato a Santa Maria della Consolazione. La decorazione dell'interno è sobria ma elegante, con affreschi e stucchi che raccontano la vita della Madonna e la sua protezione verso l'umanità. L'altare maggiore ospita una statua della Madonna che viene portata in processione durante le celebrazioni più importanti.
-
Organo: Come in molte chiese siciliane, l'organo è un elemento centrale delle celebrazioni liturgiche, particolarmente durante la Messa solenne.
Le Tradizioni e le Celebrazioni Religiose
La Parrocchia di Santa Maria della Consolazione ha un ricco calendario di celebrazioni, con eventi che segnalano i momenti salienti della vita liturgica cristiana e le feste dedicate alla Madonna. Alcuni dei principali eventi religiosi includono:
-
Festa della Madonna della Consolazione (prima domenica di settembre)
La festa principale della parrocchia è quella della Madonna della Consolazione, che si celebra la prima domenica di settembre. Questa festività è di grande importanza per la comunità di Borgo e per molti fedeli di Catania. La chiesa organizza una messa solenne, seguita da una processione che attraversa le vie del quartiere e coinvolge tutta la comunità. Durante la processione, la statua della Madonna della Consolazione viene portata in giro per le strade, accompagnata da canti religiosi e preghiere. È una festa molto partecipata, che unisce la fede alla tradizione popolare.
-
Settimana Santa
La Settimana Santa è un altro periodo molto significativo per la parrocchia. Durante la Settimana Santa, vengono organizzate diverse celebrazioni liturgiche, tra cui la Via Crucis, la Messa del Giovedì Santo e la Processione del Venerdì Santo. In queste giornate, la parrocchia offre spazi di riflessione e preghiera sulla Passione di Cristo, culminando con la Vigilia Pasquale, che celebra la Resurrezione di Cristo.
-
Festa di San Giuseppe (19 marzo)
Anche la festa di San Giuseppe, che si celebra il 19 marzo, è un’occasione di grande partecipazione per la parrocchia. Durante questa festività, la chiesa celebra una messa solenne in onore del santo, patrono dei lavoratori e della famiglia, con la tradizionale benedizione dei “pane di San Giuseppe” e la realizzazione di altari e tavolate con dolci tipici.
-
Altre celebrazioni mariane
La parrocchia celebra anche altre festività mariane, come la festa della Madonna del Rosario (7 ottobre), e altre date che onorano la figura della Madonna, venerate dalla tradizione religiosa siciliana.
Attività Parrocchiali e Pastorale
Oltre alle celebrazioni liturgiche, la Parrocchia di Santa Maria della Consolazione è molto attiva anche nel campo della pastorale sociale e educativa. Alcune delle principali attività parrocchiali includono:
-
Catechesi e formazione religiosa: La parrocchia organizza corsi di catechismo per bambini, ragazzi e adulti, offrendo anche momenti di riflessione e di crescita spirituale. I bambini e i ragazzi sono preparati ai sacramenti della Prima Comunione e della Cresima.
-
Gruppi di preghiera e spiritualità: Ogni settimana, la parrocchia offre incontri di preghiera per adulti e giovani, oltre a ritiri spirituali che aiutano i fedeli a rafforzare la propria vita cristiana e a crescere nella fede.
-
Assistenza sociale: La parrocchia è impegnata anche in iniziative di solidarietà e carità. I gruppi di volontariato parrocchiali si occupano dell’assistenza a persone in difficoltà, anziani, malati e famiglie bisognose, cercando di rispondere ai bisogni sociali ed economici della comunità.
-
Attività per i giovani: La parrocchia offre anche attività per i giovani, tra cui incontri, eventi sociali, gite e campi estivi, con l’obiettivo di coinvolgere i ragazzi in esperienze di comunità e di crescita spirituale.
Contatti e Orari delle Messe
Gli orari delle messe possono variare a seconda dei giorni della settimana e delle festività. Di solito, la parrocchia celebra le messe in questi orari (ma è sempre consigliabile verificare):
- Lunedì - Venerdì: 18:30 (Messa feriale)
- Sabato: 18:30 (Messa prefestiva)
- Domenica: 09:00, 11:00, 18:30
La Parrocchia di Santa Maria della Consolazione al Borgo è un importante centro religioso e culturale per la comunità di Catania. Con la sua storia e le sue tradizioni, la parrocchia continua a svolgere un ruolo fondamentale nella vita spirituale della città. Le celebrazioni religiose, in particolare la festa della Madonna della Consolazione, sono momenti di grande partecipazione e fervore per i fedeli. Inoltre, l’impegno pastorale e sociale della parrocchia contribuisce a rafforzare i legami di solidarietà e di aiuto reciproco tra i membri della comunità.
Località e contatti
Chiesa Parrocchiale di Santa Maria della Consolazione al Borgo, Via Mil*, Cat...
095 770 6869
Punteggio
0,0
0 recensioni totaliNon è disponibile ancora nessuna recensione
Dai il tuo supporto
Recensioni, Numero di Telefono e Foto , aCatania.it

