0 recensioni
Orari Sante Messe
orario messe |
---|
messe pomeridiane orario estivo , domenicali e feriali, alle ore 19.00 |
Dal Lunedi al Sabato ore 18:00 |
Domenica: 09:00 - 11:00 - 19:00 |
Parroco: don Marco Casella |
Diacono: don Mario Messina |
La Chiesa Madre di Mirabella Imbaccari, dedicata a Maria Santissima delle Grazie, è uno degli edifici... |
Orari Sante Messe
orario messe |
---|
messe pomeridiane orario estivo , domenicali e feriali, alle ore 19.00 |
Dal Lunedi al Sabato ore 18:00 |
Domenica: 09:00 - 11:00 - 19:00 |
Parroco: don Marco Casella |
Diacono: don Mario Messina |
La Chiesa Madre di Mirabella Imbaccari, dedicata a Maria Santissima delle Grazie, è uno degli edifici religiosi più significativi di Mirabella Imbaccari, un pittoresco comune situato in provincia di Catania, nella parte sud-orientale della Sicilia. La chiesa rappresenta non solo un luogo di culto, ma anche un punto di riferimento culturale e sociale per la comunità locale. Storia della Chiesa Madre di Maria SS. delle GrazieLa Chiesa Madre di Maria SS. delle Grazie ha una storia che si intreccia con le vicende del paese stesso. Il comune di Mirabella Imbaccari ha origini antiche, e la chiesa, nel corso dei secoli, è stata ristrutturata e ampliata più volte per rispondere alle esigenze dei fedeli. Il culto della Madonna delle Grazie ha radici molto profonde nella tradizione religiosa siciliana e si è diffuso a partire dal XV secolo, con un crescente numero di chiese dedicate alla Madonna sotto questo titolo. La chiesa di Maria SS. delle Grazie a Mirabella Imbaccari è uno dei luoghi di venerazione più importanti del paese, nonché il centro delle celebrazioni religiose locali. La dedicazione a Maria SS. delle Grazie, una delle più amate in Sicilia, è legata alla devozione mariana che, nel corso dei secoli, ha visto la Madonna essere invocata come protettrice della salute e delle difficoltà della vita quotidiana, conferendo alla chiesa un ruolo di consolazione e speranza per la popolazione. Architettura e Arte della Chiesa MadreLa Chiesa Madre di Maria SS. delle Grazie presenta uno stile che riflette l'evoluzione dell'architettura religiosa siciliana nel corso dei secoli. La struttura della chiesa, pur avendo subìto modifiche nel tempo, conserva elementi che testimoniano la sua lunga storia.
Le Tradizioni e le Celebrazioni ReligioseLa Chiesa Madre di Maria SS. delle Grazie è il cuore della vita religiosa di Mirabella Imbaccari. Le principali celebrazioni liturgiche si svolgono durante le festività mariane, in particolare quelle dedicate alla Madonna delle Grazie.
Attività Parrocchiali e PastoraleLa Chiesa Madre di Maria SS. delle Grazie è anche un centro di attività pastorale e sociale. Tra le principali iniziative, vi sono:
La Chiesa Madre di Maria SS. delle Grazie a Mirabella Imbaccari è un luogo di culto di grande importanza per la comunità locale. Le sue celebrazioni, in particolare la festa della Madonna delle Grazie, sono un momento di unione e di forte spiritualità per i fedeli. Con la sua storia, la sua architettura e il suo impegno pastorale e sociale, la chiesa svolge un ruolo fondamentale nel mantenere viva la fede cristiana nella comunità di Mirabella Imbaccari, unendo devozione, tradizione e vita quotidiana. |
Località e contatti
0933.991062
Località e contatti
0933.991062
Punteggio
0,0
0 recensioni totaliNon è disponibile ancora nessuna recensione
Recensioni, Numero di Telefono e Foto , aCatania.it
Chiesa Parrocchiale di Maria Santissima delle Grazie Mirabella Imbaccari
Orari Sante Messe
orario messe |
---|
messe pomeridiane orario estivo , domenicali e feriali, alle ore 19.00 |
Dal Lunedi al Sabato ore 18:00 |
Domenica: 09:00 - 11:00 - 19:00 |
Parroco: don Marco Casella |
Diacono: don Mario Messina |
La Chiesa Madre di Mirabella Imbaccari, dedicata a Maria Santissima delle Grazie, è uno degli edifici religiosi più significativi di Mirabella Imbaccari, un pittoresco comune situato in provincia di Catania, nella parte sud-orientale della Sicilia. La chiesa rappresenta non solo un luogo di culto, ma anche un punto di riferimento culturale e sociale per la comunità locale. Storia della Chiesa Madre di Maria SS. delle GrazieLa ... |
Orari Sante Messe
orario messe |
---|
messe pomeridiane orario estivo , domenicali e feriali, alle ore 19.00 |
Dal Lunedi al Sabato ore 18:00 |
Domenica: 09:00 - 11:00 - 19:00 |
Parroco: don Marco Casella |
Diacono: don Mario Messina |
La Chiesa Madre di Mirabella Imbaccari, dedicata a Maria Santissima delle Grazie, è uno degli edifici religiosi più significativi di Mirabella Imbaccari, un pittoresco comune situato in provincia di Catania, nella parte sud-orientale della Sicilia. La chiesa rappresenta non solo un luogo di culto, ma anche un punto di riferimento culturale e sociale per la comunità locale. Storia della Chiesa Madre di Maria SS. delle GrazieLa Chiesa Madre di Maria SS. delle Grazie ha una storia che si intreccia con le vicende del paese stesso. Il comune di Mirabella Imbaccari ha origini antiche, e la chiesa, nel corso dei secoli, è stata ristrutturata e ampliata più volte per rispondere alle esigenze dei fedeli. Il culto della Madonna delle Grazie ha radici molto profonde nella tradizione religiosa siciliana e si è diffuso a partire dal XV secolo, con un crescente numero di chiese dedicate alla Madonna sotto questo titolo. La chiesa di Maria SS. delle Grazie a Mirabella Imbaccari è uno dei luoghi di venerazione più importanti del paese, nonché il centro delle celebrazioni religiose locali. La dedicazione a Maria SS. delle Grazie, una delle più amate in Sicilia, è legata alla devozione mariana che, nel corso dei secoli, ha visto la Madonna essere invocata come protettrice della salute e delle difficoltà della vita quotidiana, conferendo alla chiesa un ruolo di consolazione e speranza per la popolazione. Architettura e Arte della Chiesa MadreLa Chiesa Madre di Maria SS. delle Grazie presenta uno stile che riflette l'evoluzione dell'architettura religiosa siciliana nel corso dei secoli. La struttura della chiesa, pur avendo subìto modifiche nel tempo, conserva elementi che testimoniano la sua lunga storia.
Le Tradizioni e le Celebrazioni ReligioseLa Chiesa Madre di Maria SS. delle Grazie è il cuore della vita religiosa di Mirabella Imbaccari. Le principali celebrazioni liturgiche si svolgono durante le festività mariane, in particolare quelle dedicate alla Madonna delle Grazie.
Attività Parrocchiali e PastoraleLa Chiesa Madre di Maria SS. delle Grazie è anche un centro di attività pastorale e sociale. Tra le principali iniziative, vi sono:
La Chiesa Madre di Maria SS. delle Grazie a Mirabella Imbaccari è un luogo di culto di grande importanza per la comunità locale. Le sue celebrazioni, in particolare la festa della Madonna delle Grazie, sono un momento di unione e di forte spiritualità per i fedeli. Con la sua storia, la sua architettura e il suo impegno pastorale e sociale, la chiesa svolge un ruolo fondamentale nel mantenere viva la fede cristiana nella comunità di Mirabella Imbaccari, unendo devozione, tradizione e vita quotidiana. |
Località e contatti
Chiesa Parrocchiale di Maria Santissima delle Grazie, Piazza Vespri, Mirabell...
0933.991062
Punteggio
0,0
0 recensioni totaliNon è disponibile ancora nessuna recensione
Dai il tuo supporto
Recensioni, Numero di Telefono e Foto , aCatania.it