> Europa > Italia > Sicilia  > Provincia di Catania  > Catania > Luoghi interessanti > Chiese:  Basilica - Cattedrale di Sant'Agata a Catania

Basilica Cattedrale di Sant'Agata : Storia e Fede

13 recensioni

Storia e Caratteristiche Della Cattedrale

Orario Di ingresso

Info

Orario apertura Cattedrale e Sante Messe   
Orari apertura Giorni Festivi mattina: dalle 7,45 alle 12.30 pomeriggio: dalle 16.00 alle 19.00
Orari apertura Giorni Feriali mattina: dalle 7,15 alle 12.30 pomeriggio: dalle 16.00 alle 19.00
Orario Sante messe
PARROCO: SCIONTI MONS. BARBARO
Vicar...
Mostra di più

Località e contatti

Basilica Cattedrale di Sant'Agata, Piazza del Duomo, Catania, CT, Italia, 95100 Catania, Città metropolitana di Catania

095 2504311

https://www.cattedralecatania.it/

Località e contatti

Basilica Cattedrale di Sant'Agata, Piazza del Duomo, Cata...

 095 2504311

4,4
13 recensioni totali
5 Stelle (9)
4 Stelle (2)
3 Stelle (1)
2 Stelle (0)
1 Stella (1)

Recensioni dei clienti

ottavio r.

Meraviglia barocca La Cattedrale di Sant’Agata è un capolavoro del barocco siciliano. La facciata è mozzafiato e gli interni sono ricchi di dettagli artistici. Un luogo che racconta la storia e la fede della città. Assolutamente da visitare!

ottavio r.

Meraviglia barocca La Cattedrale di Sant’Agata è un capolavoro del barocco siciliano. La facciata è mozzafiato e gli interni sono ricchi di dettagli artistici. Un luogo che racconta la storia e la fede della città. Assolutamente da visitare!

edoardo r.

Storia e devozione Non è solo una cattedrale, è un simbolo di Catania e della devozione dei suoi abitanti per Sant’Agata. Le reliquie della santa sono custodite qui e la cappella è incredibilmente suggestiva. Un’esperienza che tocca il cuore.

edoardo r.

Storia e devozione Non è solo una cattedrale, è un simbolo di Catania e della devozione dei suoi abitanti per Sant’Agata. Le reliquie della santa sono custodite qui e la cappella è incredibilmente suggestiva. Un’esperienza che tocca il cuore.

salvo c.

Fascino storico La cattedrale sorge su antiche terme romane. È incredibile come questo edificio sia stato ricostruito più volte dopo terremoti e eruzioni, mantenendo sempre il suo fascino. Una testimonianza della resilienza di Catania

salvo c.

Fascino storico La cattedrale sorge su antiche terme romane. È incredibile come questo edificio sia stato ricostruito più volte dopo terremoti e eruzioni, mantenendo sempre il suo fascino. Una testimonianza della resilienza di Catania

emanuele r.

Vista sull’Etna La cattedrale offre una vista unica: guardando da Piazza Duomo si vede l’Etna in lontananza, quasi come un guardiano della città. Un contrasto perfetto tra arte e natura.

emanuele r.

Vista sull’Etna La cattedrale offre una vista unica: guardando da Piazza Duomo si vede l’Etna in lontananza, quasi come un guardiano della città. Un contrasto perfetto tra arte e natura.

giovanni o.

Perfetta per gli amanti dell’arte Gli interni sono decorati in modo magistrale. Gli affreschi, il marmo policromo e la luce che filtra dalle vetrate creano un gioco di colori che incanta. Non perdete la tomba di Vincenzo Bellini!

giovanni o.

Perfetta per gli amanti dell’arte Gli interni sono decorati in modo magistrale. Gli affreschi, il marmo policromo e la luce che filtra dalle vetrate creano un gioco di colori che incanta. Non perdete la tomba di Vincenzo Bellini!

carmelo b.

Centro della festa di Sant’Agata Ho visitato la cattedrale durante la festa di Sant’Agata ed è stata un’esperienza indimenticabile. La devozione dei catanesi è contagiosa e vedere il fercolo della santa portato in processione è stato emozionante.

carmelo b.

Centro della festa di Sant’Agata Ho visitato la cattedrale durante la festa di Sant’Agata ed è stata un’esperienza indimenticabile. La devozione dei catanesi è contagiosa e vedere il fercolo della santa portato in processione è stato emozionante.

rosalba c.

Un’esperienza culturale La guida locale ci ha raccontato la storia della cattedrale e dei suoi legami con la cultura e la tradizione di Catania. Consiglio vivamente una visita guidata per cogliere tutti i dettagli.

rosalba c.

Un’esperienza culturale La guida locale ci ha raccontato la storia della cattedrale e dei suoi legami con la cultura e la tradizione di Catania. Consiglio vivamente una visita guidata per cogliere tutti i dettagli.

maria p.

Un luogo unico Mi è piaciuto moltissimo visitare la cripta sotto la cattedrale, dove si possono vedere i resti delle antiche terme. Questo luogo mescola perfettamente storia, arte e spiritualità.

maria p.

Un luogo unico Mi è piaciuto moltissimo visitare la cripta sotto la cattedrale, dove si possono vedere i resti delle antiche terme. Questo luogo mescola perfettamente storia, arte e spiritualità.

ada r.

Una tappa obbligatoria La Cattedrale di Sant’Agata è uno dei motivi per cui vale la pena visitare Catania. La posizione centrale e l’accesso gratuito la rendono una tappa irrinunciabile durante il tour della città.

ada r.

Una tappa obbligatoria La Cattedrale di Sant’Agata è uno dei motivi per cui vale la pena visitare Catania. La posizione centrale e l’accesso gratuito la rendono una tappa irrinunciabile durante il tour della città.

anna b.

Monumento iconico Impossibile andare a Catania senza visitare il Duomo! È situato in una piazza spettacolare, vicino alla Fontana dell’Elefante. La combinazione di marmo e pietra lavica crea un contrasto unico.

anna b.

Monumento iconico Impossibile andare a Catania senza visitare il Duomo! È situato in una piazza spettacolare, vicino alla Fontana dell’Elefante. La combinazione di marmo e pietra lavica crea un contrasto unico.

filippo r.

Bellezza e spiritualità "L’atmosfera è incredibilmente spirituale. Ho partecipato alla messa e ho trovato la cappella di Sant’Agata particolarmente emozionante. L’arte e la fede qui si intrecciano in modo sublime.

filippo r.

Bellezza e spiritualità "L’atmosfera è incredibilmente spirituale. Ho partecipato alla messa e ho trovato la cappella di Sant’Agata particolarmente emozionante. L’arte e la fede qui si intrecciano in modo sublime.

claudia f.

Che tu sia un credente o meno, la cattedrale è un luogo che impressiona. La sua architettura e il senso di pace che si respira all’interno la rendono adatta a tutti, dai turisti ai pellegrini.

claudia f.

Che tu sia un credente o meno, la cattedrale è un luogo che impressiona. La sua architettura e il senso di pace che si respira all’interno la rendono adatta a tutti, dai turisti ai pellegrini.

gualtiero d.

Simbolo di Catania Ogni città ha un simbolo, e per Catania è sicuramente la Cattedrale di Sant’Agata. Non è solo un edificio religioso, ma il cuore della città, sia dal punto di vista storico che spirituale. Bellissima!

gualtiero d.

Simbolo di Catania Ogni città ha un simbolo, e per Catania è sicuramente la Cattedrale di Sant’Agata. Non è solo un edificio religioso, ma il cuore della città, sia dal punto di vista storico che spirituale. Bellissima!

Caricamento...

       Dai il tuo supporto

.
.
.

Basilica Cattedrale di Sant'Agata : Storia e Fede

Recensioni, Numero di Telefono e Foto , aCatania.it


> Europa > Italia > Sicilia  > Provincia di Catania  > Catania > Luoghi interessanti > Chiese:  Basilica - Cattedrale di Sant'Agata a Catania

.

Basilica Cattedrale di Sant'Agata : Storia e Fede

#2 di 157  Chiese  a Catania | Edifici architettonici - Siti religiosi

Storia e Caratteristiche Della Cattedrale

Orario Di ingresso

Info

Orario apertura Cattedrale e Sante Messe   
Orari apertura Giorni Festivi mattina: dalle 7,45 alle 12.30 pomeriggio: dalle 16.00 alle 19.00
Orari apertura Giorni Feriali mattina: dalle 7,15 alle 12.30 pomeriggio: dalle 16.00 alle 19.00
Orario Sante messe
PARROCO: SCIONTI MONS. BARBARO
Vicario parrocchiale: can. Giuseppe Maieli
Orari Sante Messe SS. Messe Giorni Festivi mattina: ore 8.00 - 9.30 - 11.00 pomeriggio: ore 18.00
Orari Sante Messe SS. Messe Giorni Feriali mattina: ore 7.30 - 10.00 pomeriggio: ore 18.00
Durante le celebrazioni liturgiche non è consentita la visita turistica della Cattedrale...
Mostra di più

     Località e contatti

Basilica Cattedrale di Sant'Agata, Piazza del Duomo, Catania, CT, Italia, 951...

 095 2504311

https://www.cattedralecatania.it/

4,4
13 recensioni totali
5 Stelle (9)
4 Stelle (2)
3 Stelle (1)
2 Stelle (0)
1 Stella (1)

Recensioni dei clienti

ottavio r.
Meraviglia barocca La Cattedrale di Sant’Agata è un capolavoro del barocco siciliano. La facciata è mozzafiato e gli interni sono ricchi di dettagli artistici. Un luogo che racconta la storia e la fede della città. Assolutamente da visitare!

edoardo r.
Storia e devozione Non è solo una cattedrale, è un simbolo di Catania e della devozione dei suoi abitanti per Sant’Agata. Le reliquie della santa sono custodite qui e la cappella è incredibilmente suggestiva. Un’esperienza che tocca il cuore.

anna b.
Monumento iconico Impossibile andare a Catania senza visitare il Duomo! È situato in una piazza spettacolare, vicino alla Fontana dell’Elefante. La combinazione di marmo e pietra lavica crea un contrasto unico.

filippo r.
Bellezza e spiritualità "L’atmosfera è incredibilmente spirituale. Ho partecipato alla messa e ho trovato la cappella di Sant’Agata particolarmente emozionante. L’arte e la fede qui si intrecciano in modo sublime.

salvo c.
Fascino storico La cattedrale sorge su antiche terme romane. È incredibile come questo edificio sia stato ricostruito più volte dopo terremoti e eruzioni, mantenendo sempre il suo fascino. Una testimonianza della resilienza di Catania

emanuele r.
Vista sull’Etna La cattedrale offre una vista unica: guardando da Piazza Duomo si vede l’Etna in lontananza, quasi come un guardiano della città. Un contrasto perfetto tra arte e natura.

giovanni o.
Perfetta per gli amanti dell’arte Gli interni sono decorati in modo magistrale. Gli affreschi, il marmo policromo e la luce che filtra dalle vetrate creano un gioco di colori che incanta. Non perdete la tomba di Vincenzo Bellini!

carmelo b.
Centro della festa di Sant’Agata Ho visitato la cattedrale durante la festa di Sant’Agata ed è stata un’esperienza indimenticabile. La devozione dei catanesi è contagiosa e vedere il fercolo della santa portato in processione è stato emozionante.

rosalba c.
Un’esperienza culturale La guida locale ci ha raccontato la storia della cattedrale e dei suoi legami con la cultura e la tradizione di Catania. Consiglio vivamente una visita guidata per cogliere tutti i dettagli.

maria p.
Un luogo unico Mi è piaciuto moltissimo visitare la cripta sotto la cattedrale, dove si possono vedere i resti delle antiche terme. Questo luogo mescola perfettamente storia, arte e spiritualità.

claudia f.
Che tu sia un credente o meno, la cattedrale è un luogo che impressiona. La sua architettura e il senso di pace che si respira all’interno la rendono adatta a tutti, dai turisti ai pellegrini.

ada r.
Una tappa obbligatoria La Cattedrale di Sant’Agata è uno dei motivi per cui vale la pena visitare Catania. La posizione centrale e l’accesso gratuito la rendono una tappa irrinunciabile durante il tour della città.

gualtiero d.
Simbolo di Catania Ogni città ha un simbolo, e per Catania è sicuramente la Cattedrale di Sant’Agata. Non è solo un edificio religioso, ma il cuore della città, sia dal punto di vista storico che spirituale. Bellissima!

Caricamento...
Basilica Cattedrale di Sant'Agata : Storia e Fede

Recensioni, Numero di Telefono e Foto , aCatania.it

Hai bisogno d'aiuto?

Digita un messaggio nel campo sottostante per iniziare una conversazione

Dove possiamo ricontattarti nel caso in cui ti disconnettessi?