Home | Dottori | Oculisti | Catania

Castello Ursino

0 recensioni

Durata della Visita: 1.30 h

Distanza temporale approssimativa dal porto: 20 m a piedi

Il Castello Ursino è uno dei simboli storici più importanti di Catania. La sua costruzione fu voluta da Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero, tra il 1239 e il 1250. Progettato dall'architetto militare Riccardo da Lentini, il castello fu con...

Mostra di più

Località e contatti

Castello Ursino, Piazza Federico di Svevia, Catania, CT, Italia, 95121 Catania, Città metropolitana di Catania

095 345830

Località e contatti

Castello Ursino, Piazza Federico di Svevia, Catania, CT, ...

 095 345830

Il Castello Ursino è aperto tutti i giorni, tranne il lunedì. Gli orari di apertura sono:

  • Martedì a Domenica: dalle 9:00 alle 19:00
  • Lunedì: chiuso Si consiglia di verificare gli orari aggiornati in caso di festività o eventi speciali.
0,0
0 recensioni totali
5 Stelle (0)
4 Stelle (0)
3 Stelle (0)
2 Stelle (0)
1 Stella (0)

Non è disponibile ancora nessuna recensione

Caricamento...

       Dai il tuo supporto

.
.
.

FAQ DOMANDE FREQUENTI PER  IL CASTELLO URSINO  CATANIA

QUALI SONO GLI ORARI DI APERTURA DEL CASTELLO URSINO?

Orari Settimanali

Il Castello Ursino è aperto tutti i giorni, tranne il lunedì. Gli orari di apertura sono:

  • Martedì a Domenica: dalle 9:00 alle 19:00
  • Lunedì: chiuso Si consiglia di verificare gli orari aggiornati in caso di festività o eventi speciali.
QUAL'E' IL COSTO DEL BIGLIETTO DI INGRESSO?

Il biglietto di ingresso al Castello Ursino varia a seconda delle tipologie di visita:

  • Biglietto intero: 10,00 €
  • Biglietto ridotto (residenti a Catania, studenti, gruppi, ecc.): 5,00 €
  • Ingresso gratuito: per residenti under 18 e over 65, e per i giorni speciali con iniziative gratuite (come la Giornata Internazionale dei Musei).

Verifica sempre sul sito ufficiale per eventuali sconti o variazioni.

E' POSSIBILE FARE UNA VISITA GUIDATA AL CASTELLO URSINO?

Sì, il Castello Ursino offre visite guidate in italiano e in altre lingue. Le visite guidate sono disponibili su prenotazione o nei giorni in cui sono organizzate delle visite di gruppo. Puoi informarti direttamente al botteghino o sul sito web per conoscere la disponibilità e prenotare la tua visita guidata.

E' POSSIBILE VISITARE IL CASTELLO URSINO CON DISABILITA' MOTORIE ?

Il Castello Ursino è accessibile a persone con disabilità motorie, ma potrebbe presentare alcune difficoltà in alcune aree storiche. Sono disponibili servizi di supporto per persone con disabilità, come rampe e ascensori. Si consiglia di contattare il museo in anticipo per maggiori informazioni sulle strutture accessibili.

COSA SI PUO' VEDERE AL CASTELLO URSINO ?

Il Castello Ursino ospita il Museo Civico di Catania, che conserva una vasta collezione di reperti archeologici, opere d'arte, ceramiche e oggetti storici. Alcuni dei principali punti di interesse includono:

  • Le sale del museo, che raccontano la storia di Catania e della Sicilia attraverso reperti storici e opere artistiche.
  • Il cortile interno del castello, che offre una vista panoramica della città.
  • Mostre temporanee ed eventi culturali che si svolgono periodicamente.
IL CASTELLO URSINO ORGANIZZA EVENTI O MOSTRE CONTEMPORANEE ?
COME ARRIVARE AL CASTELLO URSINO?

l Castello Ursino si trova nel centro storico di Catania, in Piazza Federico di Svevia. Puoi raggiungerlo facilmente a piedi dal centro cittadino, oppure con i mezzi pubblici:

  • Autobus: Diverse linee di autobus fermano nelle vicinanze del castello. Verifica gli orari e le fermate più vicine.
  • Parcheggio: Nei dintorni del castello ci sono alcune aree di sosta, ma essendo in una zona centrale, si consiglia di utilizzare i mezzi pubblici o parcheggiare in uno dei parcheggi a pagamento nelle vicinanze.
E' POSSIBILE FARE FOTOGRAFIE ALL'INTERNO DEL CASTELLO URSINO?

Sì, è possibile fare fotografie all'interno del Castello Ursino, ma alcune aree potrebbero essere soggette a restrizioni per motivi di conservazione o in caso di mostre temporanee. È sempre buona norma chiedere informazioni al personale per evitare di violare eventuali regole specifiche.

IL CASTELLO URSINO HA UNA CAFFETTERIA O UN NEGOZIO?

Il Castello Ursino dispone di un bookshop dove è possibile acquistare libri, souvenir e materiale didattico legato alla storia del castello e della città di Catania. Non c'è una vera e propria caffetteria all'interno, ma nei dintorni del castello troverai diversi bar e ristoranti dove poter fare una pausa.

QUAL'E' LA STORIA DEL CASTELLO URSINO ?

Il Castello Ursino fu costruito nel 1239 per volere di Federico II di Svevia. Originariamente una fortezza difensiva, nel corso dei secoli ha assunto diversi ruoli, tra cui quello di residenza reale durante il periodo aragonese. Oggi ospita il Museo Civico di Catania, che conserva una vasta collezione di reperti storici e artistici legati alla storia della città.

E' POSSIBILE ORGANIZZARE EVENTI O MATRIMONI AL CASTELLO URSINO?

Sì, il Castello Ursino offre la possibilità di organizzare eventi privati, come matrimoni, conferenze o incontri culturali. Per maggiori dettagli su costi e disponibilità, è consigliato contattare direttamente la direzione del castello.

QUAL'E' LA STORIA DEL CASTELLO URSINO?

Il nome "Ursino" deriva dalla famiglia Ursino, un casato nobile che acquisì il castello nel corso dei secoli. La struttura fu costruita originariamente da Federico II di Svevia, ma successivamente passò di proprietà a varie famiglie, tra cui appunto quella degli Ursino, da cui prende il nome.

IL CASTELLO URSINO E' ADATTO AI BAMBINI?

Sì, il Castello Ursino è adatto anche a famiglie con bambini. Il museo offre spesso attività didattiche e laboratori per i più piccoli, rendendo la visita interessante anche per i visitatori più giovani. Inoltre, la struttura ha spazi ampi dove i bambini possono esplorare in sicurezza.


Castello Ursino

Recensioni, Numero di Telefono e Foto , aCatania.it


10 Migliori  Musei a Catania

Museo - Castello Ursino: Catania 

Castello Ursino: Catania  : Tutte le informazioni

Provincia di Catania

Sicilia

Italia 

Europa

Catania

Chiese

Ristoranti: Catania

Hotel: Catania

Chiese: Catania

Cattedrali: Catania

Aeroporto a Catania

Musei:I migliori - da visitare

Cose da fare

Home | Dottori | Oculisti | Catania

.

Castello Ursino

Durata della Visita: 1.30 h

Distanza temporale approssimativa dal porto: 20 m a piedi

Il Castello Ursino è uno dei simboli storici più importanti di Catania. La sua costruzione fu voluta da Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero, tra il 1239 e il 1250. Progettato dall'architetto militare Riccardo da Lentini, il castello fu concepito come fortezza difensiva e simbolo del potere imperiale in Sicilia.

Origini e Funzione

  • Il nome "Ursino" deriva probabilmente dal latino Castrum Sinus, ovvero "castello del golfo", per la sua posizione originaria vicino al mare.

  • Inizialmente, il castello era circondato dall'acqua, ma l'eruzione dell'Etna del 1669 e il t...

Mostra di più

     Località e contatti

Castello Ursino, Piazza Federico di Svevia, Catania, CT, Italia, 95121 Catani...

 095 345830

Il Castello Ursino è aperto tutti i giorni, tranne il lunedì. Gli orari di apertura sono:

  • Martedì a Domenica: dalle 9:00 alle 19:00
  • Lunedì: chiuso Si consiglia di verificare gli orari aggiornati in caso di festività o eventi speciali.
0,0
0 recensioni totali
5 Stelle (0)
4 Stelle (0)
3 Stelle (0)
2 Stelle (0)
1 Stella (0)

Non è disponibile ancora nessuna recensione

Caricamento...

FAQ DOMANDE FREQUENTI PER  IL CASTELLO URSINO  CATANIA

QUALI SONO GLI ORARI DI APERTURA DEL CASTELLO URSINO?

Orari Settimanali

Il Castello Ursino è aperto tutti i giorni, tranne il lunedì. Gli orari di apertura sono:

  • Martedì a Domenica: dalle 9:00 alle 19:00
  • Lunedì: chiuso Si consiglia di verificare gli orari aggiornati in caso di festività o eventi speciali.
QUAL'E' IL COSTO DEL BIGLIETTO DI INGRESSO?

Il biglietto di ingresso al Castello Ursino varia a seconda delle tipologie di visita:

  • Biglietto intero: 10,00 €
  • Biglietto ridotto (residenti a Catania, studenti, gruppi, ecc.): 5,00 €
  • Ingresso gratuito: per residenti under 18 e over 65, e per i giorni speciali con iniziative gratuite (come la Giornata Internazionale dei Musei).

Verifica sempre sul sito ufficiale per eventuali sconti o variazioni.

E' POSSIBILE FARE UNA VISITA GUIDATA AL CASTELLO URSINO?

Sì, il Castello Ursino offre visite guidate in italiano e in altre lingue. Le visite guidate sono disponibili su prenotazione o nei giorni in cui sono organizzate delle visite di gruppo. Puoi informarti direttamente al botteghino o sul sito web per conoscere la disponibilità e prenotare la tua visita guidata.

E' POSSIBILE VISITARE IL CASTELLO URSINO CON DISABILITA' MOTORIE ?

Il Castello Ursino è accessibile a persone con disabilità motorie, ma potrebbe presentare alcune difficoltà in alcune aree storiche. Sono disponibili servizi di supporto per persone con disabilità, come rampe e ascensori. Si consiglia di contattare il museo in anticipo per maggiori informazioni sulle strutture accessibili.

COSA SI PUO' VEDERE AL CASTELLO URSINO ?

Il Castello Ursino ospita il Museo Civico di Catania, che conserva una vasta collezione di reperti archeologici, opere d'arte, ceramiche e oggetti storici. Alcuni dei principali punti di interesse includono:

  • Le sale del museo, che raccontano la storia di Catania e della Sicilia attraverso reperti storici e opere artistiche.
  • Il cortile interno del castello, che offre una vista panoramica della città.
  • Mostre temporanee ed eventi culturali che si svolgono periodicamente.
IL CASTELLO URSINO ORGANIZZA EVENTI O MOSTRE CONTEMPORANEE ?
COME ARRIVARE AL CASTELLO URSINO?

l Castello Ursino si trova nel centro storico di Catania, in Piazza Federico di Svevia. Puoi raggiungerlo facilmente a piedi dal centro cittadino, oppure con i mezzi pubblici:

  • Autobus: Diverse linee di autobus fermano nelle vicinanze del castello. Verifica gli orari e le fermate più vicine.
  • Parcheggio: Nei dintorni del castello ci sono alcune aree di sosta, ma essendo in una zona centrale, si consiglia di utilizzare i mezzi pubblici o parcheggiare in uno dei parcheggi a pagamento nelle vicinanze.
E' POSSIBILE FARE FOTOGRAFIE ALL'INTERNO DEL CASTELLO URSINO?

Sì, è possibile fare fotografie all'interno del Castello Ursino, ma alcune aree potrebbero essere soggette a restrizioni per motivi di conservazione o in caso di mostre temporanee. È sempre buona norma chiedere informazioni al personale per evitare di violare eventuali regole specifiche.

IL CASTELLO URSINO HA UNA CAFFETTERIA O UN NEGOZIO?

Il Castello Ursino dispone di un bookshop dove è possibile acquistare libri, souvenir e materiale didattico legato alla storia del castello e della città di Catania. Non c'è una vera e propria caffetteria all'interno, ma nei dintorni del castello troverai diversi bar e ristoranti dove poter fare una pausa.

QUAL'E' LA STORIA DEL CASTELLO URSINO ?

Il Castello Ursino fu costruito nel 1239 per volere di Federico II di Svevia. Originariamente una fortezza difensiva, nel corso dei secoli ha assunto diversi ruoli, tra cui quello di residenza reale durante il periodo aragonese. Oggi ospita il Museo Civico di Catania, che conserva una vasta collezione di reperti storici e artistici legati alla storia della città.

E' POSSIBILE ORGANIZZARE EVENTI O MATRIMONI AL CASTELLO URSINO?

Sì, il Castello Ursino offre la possibilità di organizzare eventi privati, come matrimoni, conferenze o incontri culturali. Per maggiori dettagli su costi e disponibilità, è consigliato contattare direttamente la direzione del castello.

QUAL'E' LA STORIA DEL CASTELLO URSINO?

Il nome "Ursino" deriva dalla famiglia Ursino, un casato nobile che acquisì il castello nel corso dei secoli. La struttura fu costruita originariamente da Federico II di Svevia, ma successivamente passò di proprietà a varie famiglie, tra cui appunto quella degli Ursino, da cui prende il nome.

IL CASTELLO URSINO E' ADATTO AI BAMBINI?

Sì, il Castello Ursino è adatto anche a famiglie con bambini. Il museo offre spesso attività didattiche e laboratori per i più piccoli, rendendo la visita interessante anche per i visitatori più giovani. Inoltre, la struttura ha spazi ampi dove i bambini possono esplorare in sicurezza.

Castello Ursino

Recensioni, Numero di Telefono e Foto , aCatania.it

10 Migliori  Musei a Catania

Museo - Castello Ursino: Catania 

Castello Ursino: Catania  : Tutte le informazioni

Provincia di Catania

Sicilia

Italia 

Europa

Catania

Chiese

Ristoranti: Catania

Hotel: Catania

Chiese: Catania

Cattedrali: Catania

Aeroporto a Catania

Musei:I migliori - da visitare

Cose da fare

Hai bisogno d'aiuto?

Digita un messaggio nel campo sottostante per iniziare una conversazione

Dove possiamo ricontattarti nel caso in cui ti disconnettessi?