Analisti Clinici

Risparmia fino al 50% nei Medici Specialisti Prenotando con  aCatania.it.                                                                           vedi tutte le offerte

Nessun risultato presente

Nessun risultato trovato. Prova ad effettuare una nuova ricerca

Guarda la Mappa

Chi sono i medici specialisti?

Un medico specialista, è il medico che ha seguito dei corsi di formazione  e consegue l'abilitizzazione ad una specialità della medicina come : Cardiologia; Ortopedia , etc.

Quante categorie di medici esistono?
  • Esistono varie specializzazioni in medicina ecco un elenco:
  • Medicina d’emergenza-urgenza
  • Geriatria
  • Medicina interna
  • Medicina termale
  • Medicina dello sport e dell’esercizio fisico
  • Oncologia medica
  • Medicina di comunità e delle cure primarie
  • Allergologia e immunologia clinica
  • Ematologia
  • Endocrinologia e malattie del metabolismo
  • Scienza dell’alimentazione
  • Malattie dell’apparato cardiovascolare
  • Malattie dell’apparato digerente
  • Malattie dell’apparato respiratorio
  • Malattie infettive e tropicali
  • Reumatologia
  • Nefrologia
  • Classe delle neuroscienze e scienze cliniche del comportamento
  • Neurologia
  • Psichiatria
  • Classe della medicina clinica dell’età evolutiva
  • Neuropsichiatria infantile
  • Pediatria
  • Specializzazioni dell’area chirurgica
  • Classe delle chirurgie generali e specialistiche
  • Chirurgia generale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica
  • Ortopedia e traumatologia
  • Ginecologia ed ostetricia
  • Urologia
  • Classe delle chirurgie del distretto testa e collo
  • Chirurgia maxillo-facciale
  • Neurochirurgia
  • Oftalmologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Classe delle chirurgie cardio-toraco-vascolari
  • Cardiochirurgia
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Specializzazioni dell’area dei servizi clinici
  • Classe della medicina diagnostica e di laboratorio
  • Anatomia patologica
  • Microbiologia e virologia
  • Patologia clinica e biochimica clinica
  • Classe della diagnostica per immagini e radioterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Medicina nucleare
  • Classe dei servizi clinici specialistici
  • Anestesia, rianimazione e terapia intensiva e del dolore
  • Audiologia e foniatria
  • Medicina fisica e riabilitativa
  • Igiene e medicina preventiva
  • Classe dei servizi clinici specialistici biomedici
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Medicina legale
  • Genetica medica
  • Classe della sanità pubblica
  • Medicina del lavoro
Quanti anni occorrono per la specializzazione?

Occorre frequentare corsi  di specializzazione che variano dai 3 ai 5 anni, in relazione della specialità che si decide di intraprendere.

Quanti anni ci vogliono per diventare medico di base?

Il piano di studi della Laurea in Medicina comprende:

Dopo l'ingresso nella  facoltà,  sei anni di studi di Medicina e Chirurgia, con un percorso formativo di 360 crediti universitari ripartiti su 35 esami.

Hai bisogno d'aiuto?

Digita un messaggio nel campo sottostante per iniziare una conversazione

Dove possiamo ricontattarti nel caso in cui ti disconnettessi?